Ascoli, riapre Ponte di San Filippo. Castelli: “Buon bicarbonato a gufi e iettatori”
di Redazione Picenotime
giovedì 08 dicembre 2016
"Questa è una giornata bella per quasi tutti gli ascolani". Così il sindaco di Ascoli Piceno Guido Costelli commenta la riapertura al traffico del Ponte di San Filippo dopo i lavori di ristrutturazione e riqualificazione iniziati lo scorso giugno. "Quando dico quasi- precisa Castelli in un video attraverso il suo profilo ufficiale Facebook- mi riferisco innanzitutto a tutti coloro che in questi mesi hanno dovuto sudare sette camicie per arrivare dall'altra parte della città. Mi scuso con loro ma i lavori sono stati lunghi e complessi e ci sono stati anche diversi terremoti". In questi sei mesi "però non sono mancati- sottolinea il primo cittadino- iettatori, gufi e persone che speravano che le cose andassero male e auspicavano che i lavori fossero lunghi e che magari lo sciame sismico continuasse a creare complessità e difficoltà tali da alimentare dissenso".
E' duro l'attacco del sindaco ascolano: "Purtroppo ce ne sono di queste teste quadre- continua Castelli- che oggi sicuramente si trovano in una condizione di disorientamento. Cari gufi e cari iettarori, il ponte è stato riaperto ed è andato tutto per il meglio e da buon sindaco non posso che pensare anche a voi, che avete gufato per lucrare qualche piccolo consenso...".
Lo sfogo di Castelli è diretto: "Non abbiamo fatto inaugurazioni- aggiunge- e siccome sono un sindaco illuminato ho pensato anche a voi, che vi siete divertiti ad utilizzare le difficoltà obiettive di un cantiere che doveva affrontare tre terremoti per poter portare avanti i lavori. Oggi potete fare uso di bicarbonato che vi aiuterà a superare quel mal di pancia che voi iettatori, voi professionisti del dileggio e dell'insulto avrete sicuramente in questo momento. Voglio bene anche a voi- chiosa in maniera sarcastica Castelli-, se volete venire sul ponte vi sarà offerto un po' di bicarbonato. Purtroppo non ci volete stare e non vi piace che le cose continuino, che lo stadio sarà riaperto presto e che tutto vada per il verso in cui cerchiamo di governare al meglio la nostra città. Buon bicarbonato a gufi e iettatori".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, vegetazione in fiamme. Intervento dei Vigili del fuoco anche a protezione delle abitazioni
sab 03 maggio • Cronaca

Primavera 2 girone B: highlights Ascoli-Pescara 1-2
sab 03 maggio • Ascoli Time

Promozione girone B, il Monticelli chiude la stagione con un pari per 1-1 con il Corridonia. In gol Galli
sab 03 maggio • Monticelli Calcio

Pesca sportiva, a Fossacesia ottimi risultati per Distaso e Sangiuliano dell’Apsd San Benedetto Colmic
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

Boxe, interessante riunione a San Benedetto del Tronto presso l'accademia pugilistica 1923 di Luigi Cava
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, la Primavera crolla 2-1 in casa contro il Pescara. Ora va difeso il secondo posto dall'assalto del Napoli
sab 03 maggio • Ascoli Time

Maestri del Lavoro del Piceno, 7 nuove stelle al merito il Primo Maggio ad Ancona
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute
