Monteprandone, al via i lavori di messa in sicurezza e mitigazione del rischio di un tratto di via Monterone
di Redazione Picenotime
giovedì 10 ottobre 2024
Sono partiti i lavori per la messa in sicurezza, mitigazione del rischio di un tratto di via Monterone a Monteprandone, per un investimento complessivo è di 374.000 euro. A seguito di un intervento franoso verificatosi nel periodo invernale che ha coinvolto la scarpata di valle, con relativo smottamento di un tratto della sede stradale, il Comune di Monteprandone ha ottenuto un contributo di 311.700 euro dalla Direzione Protezione Civile e Sicurezza del Territorio della Regione Marche a cui si aggiungono 62.300 euro di fondi comunali. Il progetto esecutivo, redatto dalla ditta S.A.G.I. srl di San Benedetto del Tronto, consiste nel consolidamento della sede stradale e prevede il rimodellamento e la ricostruzione della scarpata di valle attraverso un’infrastruttura metallica ancorata al terreno attraverso micropali e tiranti, il ripristino della pavimentazione stradale e la posa di barriere metalliche guard-rail. I lavori sono realizzati dall’impresa CO.MA.C. srl di Romano D’Ezzelino (VI) che si è aggiudicata l’appalto e, da contratto, ha 150 giorni naturali e consecutivi per la realizzazione dell’opera.
“L’obiettivo dell’intervento – dichiara il vicesindaco con delega alle infrastrutture viarie Christian Ficcadenti – è quello di rendere la strada stabile e sicura e di ripristinare la viabilità spesso ammalorata a causa degli agenti atmosferici”. “Non possiamo purtroppo cancellare i danni causati dai cambiamenti climatici, ma possiamo prevenire il rischio idrogeologico nel rispetto della tutela dell’ambiente che ci circonda – afferma il consigliere con delega all’ambiente e al dissesto idrogeologico Meri Cossignani - nel caso di questo ennesimo intervento su via Monterone, raggiungeremo l’obiettivo di bloccare il movimento della scarpata con un sistema innovativo di stabilizzazione che, oltre ad essere drenante, consente un rapido rinverdimento con le stesse essenze arboree presenti nella zona”.
“Da anni via Monterone, una delle più importanti arterie che collegano il Centro storico alla zona del Santuario di San Giacomo della Marca e a Centobuchi è oggetto di interventi di messa in sicurezza – dichiara il sindaco Sergio Loggi – ricordo il ripristino della viabilità e mitigazione del rischio idrogeologico di un primo tratto (finanziato con 640.000 euro, ottenuti, a fondo perduto, dal Ministero dell’Interno nel 2020), i successivi interventi per migliorare la transitabilità del medesimo tratto con istituzione del senso unico e realizzazione di stalli sosta e gli interventi di miglioramento energetico dell’illuminazione pubblica (finanziato con 90.000 euro del Ministero dell’Interno). Ma non ci fermiamo qui perché questa Amministrazione comunale ha tra i suoi obiettivi quello di proseguire nella programmazione di progetti mirati, intercettando investimenti specifici, con l’obiettivo di rendere il territorio di Monteprandone e Centobuchi più sicuro e meno vulnerabile”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Gara prov.le canna da riva a San Benedetto e Giulianova: vittoria per Luciano Sangiuliano davanti a Mimmo Pascullo
mar 01 luglio • Sport

Monteprandone: al via IV^ edizione Cassandra Fest. Il programma completo tra concerti, incontri, dibattiti e laboratori
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Incontro DG Ast Ascoli e presidente OPI Porfiri. Maraldo: “Condiviso strategie su futuro professione”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Bollettino ondate di calore, allerta rossa per zona Ascoli Piceno nelle giornate di Mercoledì e Giovedi
mar 01 luglio • News

Ascoli Calcio, conferenza stampa di presentazione della nuova proprietà al “Del Duca”
mar 01 luglio • Ascoli Time

Castorano, dieci partecipanti tra ragazzi e ragazze al progetto 'Ci sto?-Affare fatica. Facciamo il bene comune'
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Sicurezza stradale, i controlli della Polizia Provinciale di Ascoli Piceno nel mese di Luglio
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Polizia di Ascoli Piceno, contrasto allo spaccio di droga. Un arresto e sequestro di vari stupefacenti
mar 01 luglio • Cronaca

Montefiore dell'Aso: estate 2025 all’insegna del gusto, della musica e del teatro
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Grottammare: sette serate gratuite tra gioco, socialità e tradizione anche con la festa del patrono
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Nuova incubatrice per la neonatologia dell'ospedale ''Mazzoni'' donata da Magazzini Gabrielli Spa
mar 01 luglio • News
