Monteprandone, al via i lavori di messa in sicurezza e mitigazione del rischio di un tratto di via Monterone
di Redazione Picenotime
giovedì 10 ottobre 2024
Sono partiti i lavori per la messa in sicurezza, mitigazione del rischio di un tratto di via Monterone a Monteprandone, per un investimento complessivo è di 374.000 euro. A seguito di un intervento franoso verificatosi nel periodo invernale che ha coinvolto la scarpata di valle, con relativo smottamento di un tratto della sede stradale, il Comune di Monteprandone ha ottenuto un contributo di 311.700 euro dalla Direzione Protezione Civile e Sicurezza del Territorio della Regione Marche a cui si aggiungono 62.300 euro di fondi comunali. Il progetto esecutivo, redatto dalla ditta S.A.G.I. srl di San Benedetto del Tronto, consiste nel consolidamento della sede stradale e prevede il rimodellamento e la ricostruzione della scarpata di valle attraverso un’infrastruttura metallica ancorata al terreno attraverso micropali e tiranti, il ripristino della pavimentazione stradale e la posa di barriere metalliche guard-rail. I lavori sono realizzati dall’impresa CO.MA.C. srl di Romano D’Ezzelino (VI) che si è aggiudicata l’appalto e, da contratto, ha 150 giorni naturali e consecutivi per la realizzazione dell’opera.
“L’obiettivo dell’intervento – dichiara il vicesindaco con delega alle infrastrutture viarie Christian Ficcadenti – è quello di rendere la strada stabile e sicura e di ripristinare la viabilità spesso ammalorata a causa degli agenti atmosferici”. “Non possiamo purtroppo cancellare i danni causati dai cambiamenti climatici, ma possiamo prevenire il rischio idrogeologico nel rispetto della tutela dell’ambiente che ci circonda – afferma il consigliere con delega all’ambiente e al dissesto idrogeologico Meri Cossignani - nel caso di questo ennesimo intervento su via Monterone, raggiungeremo l’obiettivo di bloccare il movimento della scarpata con un sistema innovativo di stabilizzazione che, oltre ad essere drenante, consente un rapido rinverdimento con le stesse essenze arboree presenti nella zona”.
“Da anni via Monterone, una delle più importanti arterie che collegano il Centro storico alla zona del Santuario di San Giacomo della Marca e a Centobuchi è oggetto di interventi di messa in sicurezza – dichiara il sindaco Sergio Loggi – ricordo il ripristino della viabilità e mitigazione del rischio idrogeologico di un primo tratto (finanziato con 640.000 euro, ottenuti, a fondo perduto, dal Ministero dell’Interno nel 2020), i successivi interventi per migliorare la transitabilità del medesimo tratto con istituzione del senso unico e realizzazione di stalli sosta e gli interventi di miglioramento energetico dell’illuminazione pubblica (finanziato con 90.000 euro del Ministero dell’Interno). Ma non ci fermiamo qui perché questa Amministrazione comunale ha tra i suoi obiettivi quello di proseguire nella programmazione di progetti mirati, intercettando investimenti specifici, con l’obiettivo di rendere il territorio di Monteprandone e Centobuchi più sicuro e meno vulnerabile”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute

Comune di Maltigano, approvato dal consiglio comunale rendiconto 2024 chiuso con un avanzo di 1.350.694 euro
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

La M&G Femminile di Beach Volley a Cesenatico per le finali: il sogno è la Serie A nella Club Series
sab 03 maggio • Volley

Studenti IIS Capriotti di San Benedetto del Tronto all’ambasciata di Francia per 'Le Choix Goncourt de l’Italie 2025'
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare, con Associazione Lido degli Aranci weekend di metà Maggio pieno di eventi
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
