• News
  • Marche terra di emozioni, inaugurato lo stand della Regione alla Bit di Milano

Marche terra di emozioni, inaugurato lo stand della Regione alla Bit di Milano

di Redazione Picenotime

domenica 10 aprile 2022

Si è aperta questa mattina, presso i padiglioni della Fiera Milano City, l’esperienza della Regione Marche presso la Borsa Internazionale del Turismo. Saranno tre giorni in cui le Marche avranno la possibilità di mostrare a tutto il mondo le proprie bellezze e le proprie potenzialità e lo farà con un ricco calendario di eventi che contraddistinguerà lo stand regionale. Saranno 36 infatti gli eventi organizzati da oggi fino alla chiusura di martedì. Tra questi è previsto un ricco cartellone di spettacoli, di itinerari culturali, artistici e enogastronomici, di eventi e manifestazioni sportive. 

Ad inaugurare il padiglione delle Marche è stato il presidente della II Commissione consiliare, con delega al Turismo, Andrea Putzu. “È stato un onore poter inaugurare la Bit per le Marche dove ho portato anche i saluti del presidente Acquaroli. Il 2022 vuol essere per il turismo l’anno della ripartenza e la Regione Marche non poteva mancare a questo grande appuntamento - esordisce Putzu - grazie al nostro stand, i cui allestimenti sono stati attentamente progettati per poter riproporre al meglio gli scorci e i simboli più caratteristici del nostro territorio, ospiteremo anche tutti gli operatori e gli enti regionali maggiormente attivi in ambito turistico, creando di fatto una grande sinergia volta a potenziare al massimo l’attrattività del nostro territorio. Ci tengo infine ad esprimere soddisfazione per la visita allo stand delle Marche del Ministro del Turismo Garavaglia e per averci ringraziato per il lavoro che stiamo facendo per promuovere la nostra Regione”. 

Il presidente Putzu, in conclusione del suo intervento inaugurale, ha anche elencato i principali interventi normativi emanati dall’insediamento della Giunta Acquaroli ad oggi, tra cui la legge regionale sui borghi e quella sull’enoturismo, oltre che la creazione dell’ATIM, l’agenzia regionale per il turismo e l’internazionalizzazione. Presente a Milano anche il sindaco di Ascoli Piceno Marco Fioravanti. 

Rilanciamo il nostro territorio attraverso la cultura”, ha esordito l’assessore regionale al turismo Giorgia Latini. L’obiettivo delle Regione “è emozionare il turista, chi viene a visitare il nostro territorio”. Un rilancio che è racchiuso nelle politiche di settore avviate dalla Giunta Acquaroli, a partire dai fondi disponibili del Pnrr. “Con la line A (progetti pilota di rigenerazione) il Comune di Montalto Marche è stato premiato con 20 milioni di euro. Ora parte la line B (avviso pubblico ai Comuni), con 83 Comuni partecipanti, a testimonianza della voglia di progettare il rilancio e la rinascita del nostro territorio. Non verranno tutti selezionati, però è importante che 83 borghi abbiano iniziato un processo virtuoso per rigenerarsi, per rinnovarsi e divenire attraenti. Non tutti saranno selezionati, ma sono comunque testimoni di un percorso avviato, che può contare su tante risorse disponibili, come i 100 milioni di euro comunitari destinati al rilancio dei borghi. Inoltre con la legge regionale sul rilancio dei borghi, a disposizione ci sono altri 8 milioni. Adesso le risorse ci sono, bisogna crederci, ma siamo sulla buona strada perché le progettualità iniziano a concretizzarsi e sono progettualità importanti che permetteranno il rilancio del territorio”. 




© Riproduzione riservata

Commenti

Approfondisci