Folignano, Terrani: “Rielezione frutto dell'ascolto ai cittadini. Riconfermare quanto di buono fatto in questi anni”
di Davide Ciampini
giovedì 27 giugno 2024
Una città green e attenta alle esigenze delle famiglie. Sono questi gli obiettivi che il sindaco di Folignano, Matteo Terrani, si è prefissato. A sostenerlo è stato il primo cittadino stesso che, fresco di riconferma, ha fatto il punto ai nostri microfoni.
Con la vittoria incassata alle recenti amministrative, lei si appresta a governare per la seconda volta Folignano: come pensa di ripagare questa fiducia?
"Abbiamo ottenuto un grande consenso, da cui deriva una grande responsabilità, e cioè quella di essere all'altezza delle aspettative che abbiamo suscitato. Penso che il risultato ottenuto sia frutto dell'ascolto offerto ai cittadini. Siamo stati infatti un'amministrazione inclusiva, che ha considerato tutte le problematiche delle persone: nessuna esclusa. Si tratta quindi di continuare quanto fatto fin qui, con lo stesso stile e con lo stesso approccio. Detto questo, ci aspetta un quinquennio in cui dovremo andare a raccogliere quanto seminato in questi anni. Abbiamo pertanto lavorato molto sulla programmazione e sull'intercettazione dei fondi, portando a Folignano ben 19 milioni di euro. Questi andranno naturalmente spesi in opere pubbliche, alcune delle quali inizieranno in queste settimane".
Di recente avete realizzato un bicipark ed attuato uno studio di fattibilità per costruire una pista pedociclabile. Ce ne vuole parlare?
"Sono tre le installazioni di bicipark, ossia postazioni in cui ricaricare bici elettriche e telefonini; queste sono state realizzate attraverso un bando regionale, nell'ottica di incentivare una mobilità "dolce". Allo stesso tempo, abbiamo realizzato uno studio di fattibilità di tre percorsi pedociclabili, il cui intento è quello di mostrare il nostro territorio sotto un'ottica diversa. Uno partirà da Via Brescia e costeggerà il torrente Marino, per concludersi a Castel Folignano; l'altro è un percorso che si intersecherà con quest'ultimo, passando per Case di Coccia, attraversando anch'esso il torrente suddetto. Questo si ricongiungerà dunque a Villa Pigna, per poi risalire a Folignano. Il terzo collegherà invece Piane di Morro a Maltignano. Parliamo quindi di tre progetti ambiziosi, il cui costo è di 2 milioni di euro; dovremo quindi essere in grado di trovare risorse, così come fatto in questi anni".
E sul PNRR, quali i progetti in corso?
"Recentemente abbiamo vinto due bandi: ciascuno dal valore di 2 milioni e 300mila euro, che saranno funzionali per la realizzazione di un nuovo asilo nido e del centro famiglia. Il nuovo plesso scolastico ci consentirà di accogliere le richieste dei genitori folignanesi, unitamente a quelli dei paesi limitrofi che, annualmente, si rivolgono a noi affinché i propri figli possano studiare nelle nostre scuole. Nel merito del centro famiglia, questo permetterà di organizzare servizi di vario genere per i nuclei familiari, in particolare per le giovani coppie".
Folignano è una città a vocazione prettamente residenziale: come creare una maggiore attrrattività verso la stessa?
"Noi non siamo un comune turistico, in quanto privi di un centro storico come comunemente concepito nei borghi marchigiani. Abbiamo invece delle piccole zone che possono essere considerate attrattive. Non avendo questo tipo di appeal, dobbiamo quindi puntare su altro, e cioè sui servizi. Noi l'abbiamo fatto, in particolare su quelli di prossimità, attraverso politiche a favore di famiglie e bambini. Penso che questa sia la strada maestra per il futuro, la quale porterà le persone a vivere qui. Vogliamo quindi evitare che gli unici ad abitare Folignano siano coloro che hanno un legame affettivo con la città stessa, intercettando così le giovani coppie, le cui politiche sono state al centro della nostra amministrazione. Penso, pertanto, che anche in virtù della sua ubicazione, Folignano abbia un grande potenziale, essendo a due passi dall'Ascoli-Mare e dalla zona industriale".
Picenotime.it è anche su Whatsapp. E' sufficiente CLICCARE QUI per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati!
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
