Azienda Sanitaria Territoriale di Ascoli Piceno: “Un solo medico al Pronto Soccorso di San Benedetto? Non è vero”
di Redazione Picenotime
martedì 06 febbraio 2024
L’Azienda Sanitaria Territoriale di Ascoli Piceno, attraverso una nota ufficiale, ha voluto smentire categoricamente la notizia che al Pronto Soccorso dell’ospedale di San Benedetto del Tronto sia in servizio un solo medico.
Come sempre da anni, sono presenti per gli ambulatori 2 medici in tutte le ore del giorno, oltre al supporto dato dai vari consulenti nelle diverse branche specialistiche. Dal 1 febbraio, inoltre, la presenza dei posti letto OBI e MURG allo stesso piano, negli spazi contigui, ha determinato la presenza negli spazi del pronto soccorso di 1 medico in più nelle 12 ore diurne.
Da oltre 1 anno opera all’interno del pronto soccorso un medico afferente ad una cooperativa di servizi, da settembre, questo medico può (per requisiti previsti nel bando di gara), visitare e curare ogni tipologia di paziente, di qualunque codice di gravità.
Il direttore del Pronto Soccorso dr.ssa Giuseppina Petrelli, in qualità di DEC (Direttore dell’Esecuzione del Contratto), che opera in totale autonomia la scelta dei medici in base al loro curriculum lavorativo e la valutazione del loro operato, è la garante della qualità dell’assistenza che viene da sempre garantita in pronto soccorso.
Sono presenti inoltre:
- infermieri: 8 al mattino, 8 al pomeriggio e 7 la notte, a questi si aggiungono sempre 2 infermieri dedicati al servizio di emergenza territoriale 118, si tratta di un numero di presenza SUPERIORE ai standard previsti dalle linee guida e dalle norme di legge, che stabiliscono il numero corretto in base al numero degli accessi;
- Operatori socio sanitari: 3 al mattino, 3 al pomeriggio e 2 la notte.
La recente attivazione del percorso di fast truck geriatrico è stato un importante cambiamento organizzativo gestito dal pronto soccorso e dalla geriatria dell’Ospedale di San Benedetto insieme, è stato pensato e attuato per prendere in carico il più rapidamente possibile e da parte di uno specialista, i pazienti con più di 75 anni con certe caratteristiche cliniche che il geriatra può gestire in piena autonomia e competenza (ovviamente sono escluse le fratture di pertinenza ortopedica, le problematiche chirurgiche, urologiche, ecc. quelle per le quali serve altro tipo di specialista; nonché le situazioni molto gravi –codici rossi e arancione- per cui lo specialista giusto è proprio il medico di pronto soccorso-emergenza urgenza).
Il fatto che questi pazienti vadano rapidamente in geriatria, senza sostare in pronto soccorso e senza dover essere visitati dal medico di pronto soccorso, permette ai medici del pronto soccorso di gestire al meglio e più rapidamente i codici più gravi.
Come è noto a tutti, il tempo di attesa dipende dalla gravità della condizione clinica e non dall’ordine di arrivo, per cui i pazienti meno gravi dovranno continuare ad attendere molto per dare la giusta precedenza ai pazienti con problematiche gravi che correttamente accedono ai servizi del pronto soccorso con massima priorità.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Fashion Mood, a San Benedetto e Grottammare torna il doppio appuntamento con l’alta moda Cna
gio 17 luglio • News

Premio Osvaldo Licini by Fainplast: proclamati gli artisti selezionati dell’anno 2025 della quinta edizione
gio 17 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno: appuntamento con ''Salute in cammino per la cultura'' dedicato alla Quintana
gio 17 luglio • Salute

Ascoli, novità nel trasporto pubblico locale e per le navette gratuite “Centro storico” e “San Pietro Martire”
gio 17 luglio • News

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
gio 17 luglio • Ascoli Time

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Venerdì 18 Luglio
gio 17 luglio • Meteo

Ascoli Calcio, il nuovo esterno Guiebre festeggia i 28 anni nella sede del ritiro di Cascia
gio 17 luglio • Ascoli Time

Come tenere un diario di gioco e perché è importante
gio 17 luglio • Curiosità

Guardia di Finanza Macerata: bonus edilizi sisma ed ecobonus 110%, denunciati 2 imprenditori e 2 professionisti
gio 17 luglio • Cronaca

La Diocesi di Ascoli Piceno ringrazia per il restauro del trittico di Carlo Crivelli di sua proprietà
gio 17 luglio • Comunicati Stampa
