News
di Redazione Picenotime
Luca Innocenzi riscrive anche la storia della Quintana di Foligno. Il cavaliere che ad Ascoli difende i colori di Porta Solestà, nella Giostra della Rivincita di domenica scorsa ha conquistato un'altra importantissima vittoria, diventando il più vincente della rievocazione storica umbra. Ben 13 le affermazioni personali ottenute nella sua città. L'ultima quella ottenuta in sella ad Altrimenti per il Rione Cassero che così è potuto a salire a quota 18 Palii. Niente da fare per la concorrenza. Alle sue spalle si è classificato l'ascolano Lorenzo Melosso (Croce Bianca), mentre sul terzo gradino del podio si è piazzato Mattia Zannori (Ammanniti). Quarto Tommaso Finestra (Spada). A seguire tutti gli altri.
A celebrare Innocenzi è stato anche il Rione Cassero con una nota ufficiale: ''Luca Innocenzi vola oltre la leggenda! Domina la Giostra della Rivincita conquistando il suo tredicesimo successo personale, diventando il cavaliere più titolato di sempre, e regala al Rione Cassero il diciottesimo palio con una doppietta memorabile. Accanto a lui Altrimenti, tre giostre e tre allori, un compagno straordinario. Tre cappotti in sette anni sono numeri incredibili ma che da soli non bastano a raccontare la grandezza di un cavaliere che anche a Foligno si è confermato il re indiscusso della Giostra. NON E' UMANO, continua ad urlare il telecronista mentre Luca taglia il traguardo a lancia alzata. Questa ennesima vittoria, di un anno che non smette di splendere, è il risultato di un cammino fatto insieme, passo dopo passo, sogno dopo sogno. È fatta dalle mani, dai sorrisi, dalla fatica e dal cuore di ogni casserino che ha messo l'anima per questo traguardo, è il riflesso di un legame profondo, di un popolo che cammina unito. Perché insieme siamo una forza travolgente...non poteva essere Altrimenti!''.
Sul fronte dei Campionati Italiani Sbandieratori Fisb di A1 invece i sestieri ascolani nell'ultimo fine settimana hanno portato alto il buon nome della Quintana di Ascoli. Il Sestiere di Porta Solestà per l'11esima volta consecutiva si conferma campione d'Italia nei musici. Nella stessa categoria Porta Maggiore è arrivata quinta, mentre Porta Romana settima. Nella coppia il duo neroverde Sansoni-Sermarini ha ottenuto il bronzo, mentre nel singolo il migliore degli ascolani è stato lo stesso Sermarini arrivato decimo. Nella piccola squadra spiccano il quinto posto di Romana e il sesto di Solestà, mentre nella grande quinta Maggiore e settima Romana. A conquistare la vittoria della Tenzone Aurea è stato San Luca con Maggiore quinta, Romana settima e Solestà ottava.