• News
  • Ascoli Piceno, controlli e monitoraggi sulle torri di piazza Sant'Agostino

Ascoli Piceno, controlli e monitoraggi sulle torri di piazza Sant'Agostino

di Redazione Picenotime

sabato 17 dicembre 2016

Nel corso della crisi sismica le torri di piazza Sant'Agostino ad Ascoli Piceno, note come "torri merli" o "torri gemelle", hanno prodotto apprensione ed incertezze essendo poste di fronte ad una scuola primaria e dell'infanzia.

"Le condizioni di sicurezza sono assolutamente garantite ai ragazzi - dice il sindaco Guido Castelli -. Abbiamo voluto intraprendere, inoltre, una serie scrupolosa di indagini e monitoraggi che ci consentano di verificare la congruità statica delle torri".

Anche oggi sono stati effettuati controlli in collaborazone con i tecnici dell'università di Torino: "Con l'ausilio di strumenti tecnologici piuttosto importanti - prosegue Castelli -, stiamo elaborando tutte quelle documentazioni che ci serviranno anche per capire in futuro quali saranno gli interventi di consolidamento e irrobustimento da mettere in essere, salvaguardando comunque la sicurezza già da ora. Questa è una crisi sismica che sta generando tante difficoltà ma noi le stiamo affrontando guardandole in faccia - chiosa il primo cittadino -. Vogliamo sempre e comunque riservare una particolare attenzione alle parti più deboli del nostro centro storico. Avanti così, continuiamo a fare il bene della nostra città".


© Riproduzione riservata

Commenti

Giulivo
sabato 17 dicembre 2016

Tutto vero: chiese, uffici pubblici, case, ponti, tribuna coperta, strade, si si sistemano velocemente. Ma la Scuola media di Monticelli, ultima costruita in città, non è agibile, e nessuno (DICO NESSUNO) si è interessato di ciò. Conseguenza oltre 200 ragazzi tutte le Mattine sono costretti a emigrare a San Filippo e lì finiranno l'anno scolastico. Probabilmente l'istruzione non è nei primi posti di questa giunta. Grazie per l'attenzione verso i Nostri figli al Sindaco Castelli.