Ascoli, trovata nuova sede per Infermieristica. Castelli: “Investiamo su alta formazione”
di Redazione Picenotime
venerdì 30 dicembre 2016
Oggi incontro tra Rettore, Sindaco di Ascoli Piceno e Direttore dell’Area Vasta 5 per trovare una nuova sede dopo il sisma di ottobre. Dal 9 gennaio riprenderanno le lezioni tra l’Auditorium dell’Ospedale Mazzoni e la Casa della Gioventù
Oggi (venerdì 30 gennaio 2016) ad Ascoli Piceno presso il Municipio si è svolto l’incontro tra il Sindaco, Guido Castelli, il Direttore dell’Area Vasta 5, Giulietta Capocasa ed il Rettore dell’Università Politecnica delle Marche, Sauro Longhi, per individuare la sede più idonea per continuare le attività didattiche e formative del Corso di Laurea in Infermieristica di Ascoli. Dopo gli ultimi eventi sismici del mese di Ottobre, la Scuola Media di Monticelli, dove aveva sede il polo formativo dell’Area Vasta 5, è stata chiusa per ragioni di sicurezza e il Corso di Laurea in Infermieristica, che veniva svolto in questa sede, è stato prontamente trasferito, in via del tutto temporanea, presso la sede congressi della Camera di Commercio, grazie all’interessamento e all’attenzione alle problematiche della formazione dei giovani, del Presidente Gino Sabbatini.
Nella riunione di oggi sono state analizzate tutte le soluzioni disponibili presso la città per mantenere le attività formative il più possibile prossime all’Ospedale Mazzoni dove vengono svolte tutte le attività curriculari dei tirocini formativi in infermieristica. E’ stata presa in considerazione anche la sede dell’ex Seminario della Curia di Ascoli Piceno, dove fino a poco tempo fa aveva sede la Facoltà di Architettura dell’Università di Camerino, ma questa sede, pur avendo spazi adeguati, non è sembrata idonea, anche a seguito di un sopralluogo tecnico, ad ospitare fin dal 9 Gennaio prossimo, la sede di Infermieristica.
Diverse sono state le soluzioni prospettate dal Sindaco Castelli e dalla Direttrice Capocasa, alla fine si è convenuto di ospitare la gran parte delle attività formativa di aula presso l’Auditorium dell’Ospedale Mazzoni, e di sviluppare la rimanente attività formativa presso la Casa della Gioventù in Via Abruzzo, struttura questa messa a disposizione dall’Amministrazione Comunale. Dal 9 Gennaio le lezioni riprenderanno in queste due strutture con orari e attività che verranno ridefinite e rese disponibili agli studenti sul sito del corso di infermieristica (http://www.med.univpm.it/?q=cl-infermieristica-ascoli-piceno-calendario-didattico-e-orario-delle-lezioni).
L’incontro molto proficuo ha confermato l’interesse dei diversi attori a garantire il normale svolgimento delle attività formative del corso di laurea. Queste le parole del Sindaco Castelli: “La città di Ascoli Piceno continuerà a investire nell’alta formazione, compreso il corso di laurea in Infermieristica, fornendo sedi e infrastrutture adeguate, in questa prospettiva ho avviato le necessarie azioni per rimettere in sicurezza la Scuola Media di Monticelli e riportare così tutte le attività formative in prossimità dell’Ospedale Mazzoni”.
La Direttrice Capocasa ha molto apprezzato questo progetto: “Si ritornerà ad avere un unico polo prossimo all’Ospedale per tutte le attività di formazione in ambito sanitario; la formazione elemento fondamentale per incrementare le capacità di tutti gli operatori sanitari e di conseguenza migliorare il servizio verso i cittadini”. Il Rettore Longhi ha sottolineato lo spirito di collaborazione trovato oggi in città: “Nei momenti di maggior bisogno come quello che stiamo attraversando, la sinergia collaborativa tra tutte le entità di un territorio porta a trovare soluzioni semplici e efficaci”.
Lunedì prossimo, sotto il coordinamento del Prof. Roberto Di Primio, verranno ridefiniti gli orari delle attività formative, per ripartire ad anno nuovo e completare tutte le attività del primo semestre di lezioni.
© Riproduzione riservata
Commenti
Giulivo
venerdì 30 dicembre 2016
Se il corso di infermieristica spera di riavere la loro sede allora sono degli illusi. Ancora non si è fatto niente e sicuramente non si farà molto nei prossimi mesi. Il sindaco è impegnato a reperire fondi per ponti parchi ecc. Ma della scuola di Monticelli non gli interessa granché. Auguri di buona attesa come lo fanno i Nostri figli.
Approfondisci

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
mar 01 luglio • Ascoli Time

Ascoli, posizionato un nuovo defibrillatore in Piazza Roma. Fioravanti: “Grazie agli eredi di Emidio Poli”
mar 01 luglio • News

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Mercoledì 2 Luglio
mar 01 luglio • Meteo

Lavori a Palazzo Arengo: Giunta comunale di Ascoli approva il progetto di fattibilità tecnico-economica
mar 01 luglio • News

Il Centro Danza Marche fa ballare tutti in una serata magica all’Hotel Calabresi di San Benedetto del Tronto
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Monticelli Calcio, fiducia nei giovani Giordani e Marcoionni per la stagione 2025/2026
mar 01 luglio • Monticelli Calcio

Niko Cutugno alla Palazzina Azzurra di San Benedetto con ''Fino all’ultimo respiro''
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Forza Italia San Benedetto del Tronto: ingresso del consigliere comunale Simone De Vecchis
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Unione Sportiva Acli Marche: a Grottammare lezioni e partite libere di scacchi
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Giornata Mondiale contro le Droghe: a San Benedetto volontari distribuiscono opuscolo informativi ai cittadini
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Jazzap 2025: in Piazza San Giacomo a Monteprandone Dirotta su Cuba festeggiano 30 anni di musica e successi
mar 01 luglio • Eventi e Cultura
