Ascoli Piceno, Consiglio dei Ministri concede 16 milioni per rigenerazione urbana
di Redazione Picenotime
venerdì 30 dicembre 2016
L'anno 2016 è stato piuttosto complicato per la città di Ascoli Piceno ma si è concluso in modo particolarmente positivo. E' arrivata oggi, infatti, la comunicazione da parte del Consiglio dei Ministri che concede un finanziamento molto importante di 16 milioni di euro al Comune nell'ambito del programma di rigenerazione urbana Iti 2 (riservato alle aree degradate) . Il Comune di Ascoli aveva sviluppato una progettualità specifica che è stata giudicata meritevole di accoglimento.
"E' una notizia importante, per certi versi straordinaria - commenta il sindaco Guido Castelli -. Si tratta infatti di un finanziamento senza precedenti per dimensioni e tipologia. Il progetto vede protagonista il quartiere di Monticelli, con 7 milioni e 463mila euro che riguardano la realizzazione del ponte sul Tronto che dovrà collegare l'area di Croce di Tolignano all'area camper nella zona del nucleo industriale, un'infrastruttura che è già in fase molto avanzata di progettazione".
Il secondo grande tema, che si collega a questa progettualità, è quello della realizzazione del parco fluviale sul Tronto, elemento centrale del nuovo piano regolatore che dopo 40 anni è stato approvato nel gennaio scorso. "Questo parco fluviale avrà un finanziamento estremamente importante - aggiunge Castelli - che consentirà di riannodare il tessuto urbano ascolano tra l'area di San Pietro in Castello fino alla zona di ponte di San Fillipo ed ex Rendina. Per la realizzazione del parco fluviale è stata riconosciuta una somma pari a 4 milioni e 311mila euro. Ascoli è una città che posta tra due fiumi, questo parco ha la scopo di rivitalizzare e rendere funzionali aree fluviali che saranno tra loro interconnesse".
Terzo importante elemento è rappresentato dalla realizzazione della pista ciclabile dal Villaggio del Fanciullo a Castel di Lama, con il raggiungimento dell'obiettivo del collegamento di Ascoli al mare attraverso un percorso pedonale con un finanziamento di 1 milione e 78mila euro. Nell'ambito del progetto di rigenerazione urbana pensato in maniera significativa, ma non esclusiva, per il quartiere di Monticelli, è presente anche la riqualificazione dell'impianto sportivo del Monticelli Calcio, del velodromo e anche di via dei Narcisi dove sarà realizzata un'altra area dedicata allo sport: "Un'ulteriore intervento nel segno della sostenibilità - prosegue Castelli - è relativo alla realizzazione di un 'giardino delle idee' presso la scuola media di Monticelli già oggetto di interventi dopo il sisma".
Altri importanti progetti riguarderanno una nuova casa accoglienza per ragazze madri a Villa Sabatucci, il completamento e la valorizzazione del Villaggio del Fanciullo (costo 670mila euro) ed il potenziamento della ludoteca di Monticelli.
"Un grande sforzo reso possibile grazie all'impegno profuso a Roma e sui tavoli dell'Anci - chiosa Castelli -. Chiudiamo il 2016 con un finanziamento straordinario, questo intervento cambierà ulteriormente il volto della città e potrà garantire spesa per investimenti significativi per i prossimi dieci anni. Questo finanziamento di 16 milioni si aggiunge ai 7 milioni e mezzo ottenuti in relazione all'Iti 1 con fondi europei filtrati dalla Regione Marche. Siamo a circa 23/24 milioni di investimenti che garantiranno una forte solidità per quanto concerne la spesa del conto capitale negli anni venire. Siamo veramente fieri, abbiamo fatto un grande regalo alla nostra città".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, vegetazione in fiamme. Intervento dei Vigili del fuoco anche a protezione delle abitazioni
sab 03 maggio • Cronaca

Primavera 2 girone B: highlights Ascoli-Pescara 1-2
sab 03 maggio • Ascoli Time

Promozione girone B, il Monticelli chiude la stagione con un pari per 1-1 con il Corridonia. In gol Galli
sab 03 maggio • Monticelli Calcio

Pesca sportiva, a Fossacesia ottimi risultati per Distaso e Sangiuliano dell’Apsd San Benedetto Colmic
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

Boxe, interessante riunione a San Benedetto del Tronto presso l'accademia pugilistica 1923 di Luigi Cava
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, la Primavera crolla 2-1 in casa contro il Pescara. Ora va difeso il secondo posto dall'assalto del Napoli
sab 03 maggio • Ascoli Time

Maestri del Lavoro del Piceno, 7 nuove stelle al merito il Primo Maggio ad Ancona
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute
