Ascoli, Castelli: “Al via i Varchi e nuova navetta che attraverserà Piazza Arringo”
di Redazione Picenotime
martedì 03 gennaio 2017
Nell’ultima seduta dell’anno la Giunta Comunale di Ascoli Piceno ha formalmente preso atto della proposta di nuovo piano generale del traffico (P.G.T.U) così come elaborata dall’Università La Sapienza di Roma. Gli obiettivi della proposta, che inizierà il suo iter in questi giorni e che verrà validato con apposita approvazione da parte del consiglio comunale sono 5 e si articolano in:
- Mobilità ciclo-pedonale: ampliamento della rete di piste ciclabili, incremento degli spostamenti sistematici in bicicletta e il ripristino del servizio di Bike Sharing;
- Trasporto pubblico: incremento dell’utilizzo del trasporto pubblico, razionalizzazione e riorganizzazione dei servizi di TP esistenti, aumento dell’utilizzo del servizio per gli spostamenti sistematici;
- Trasporto privato: riduzione del tasso di auto inquinanti (Euro 0-3), agevolazione del trasporto merce dal luogo di fermata alla destinazione e viceversa, agevolazione dell’accesso dei mezzi ai luoghi di carico/scarico merci;
- Sosta: incremento dell’utilizzo dei parcheggi Torricella ed Ex Gil, creazione di spazi destinati esclusivamente al carico/scarico merci
- Sicurezza stradale: riduzione della percentuale di feriti (pedoni, ciclisti e motociclisti,) riduzione degli incidenti nei tronchi stradali in area urbana, riduzione degli incidenti alle intersezioni in area extra urbana.
“L’amministrazione comunale – ha commentato il sindaco Guido Castelli - ha voluto formalmente avviare l’iter di uno degli strumenti più attesi e significativi recependo la proposta di una prestigiosissima realtà accademica come La Sapienza che ha lavorato molto a lungo nel nostro territorio effettuando analisi e approfondimenti che saranno, ora, rimessi alla valutazione degli organi tecnici e politici del nostro comune. Dopo l’approvazione definitiva del Piano Regolatore, stiamo affrontando un'ulteriore e delicata azione di programmazione che è stata preceduta da una complessa opera di coinvolgimento della comunità e degli stakeholders sviluppatasi nell’arco di quasi tre anni. La presa d’atto coincide sostanzialmente con l’avvio dei sistemi di controllo delle ztl del centro storico prevista per la metà del corrente mese di gennaio (i cosiddetti Varchi) e con l’introduzione di un’altra significativa novità rappresentata dalla nuova navetta che garantirà il miglioramento della direttrice est-ovest. Con la Start abbiamo trovato un accordo molto positivo che permetterà alla navetta di attraversare piazza Arringo e di garantire un collegamento ripetuto nel tempo tra la stazione e l’area del nuovo polo universitario - da via Pretoriana a salire e dalla zona del teatro romano a scendere”.
© Riproduzione riservata
Commenti
MIRKO
martedì 03 gennaio 2017
Bravo Sindaco, varchi e navette ci volevano ma basta piste ciclabili proiettate nel nulla, che servono sono a complicare la vita degli automobilisti e dei pedoni (già dura per entrambi)! La nostra non è una città fatta per la ciclicità...è ora che te lo metti in testa! Le piste ciclabili sono belle per il tempo libero non per la quotidianità...
gianni
martedì 03 gennaio 2017
niente di nuovo anzi peggio nuove aree di sosta non se ne vedono con i varchi vengono chiuse le strade così pr fare cento metri bisogna fare tre chilometri
roberto
mercoledì 04 gennaio 2017
Bravo Sindaco, liberiamo il centro storico dall'assalto indisciplinato delle auto. I parcheggi lunga sosta, in prossimità del centro, esistono già e sono sottoutilizzati. Se necessario si potrebbe rispolverare anche l'idea, del Prof.Secchi, di realizzare un parcheggio multipiano nell'edificio ex Sites (già Molini e Pastifici) sotto i mulini .
In totale ci sono 4 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.
Approfondisci

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
mar 01 luglio • Ascoli Time

Ascoli, posizionato un nuovo defibrillatore in Piazza Roma. Fioravanti: “Grazie agli eredi di Emidio Poli”
mar 01 luglio • News

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Mercoledì 2 Luglio
mar 01 luglio • Meteo

Lavori a Palazzo Arengo: Giunta comunale di Ascoli approva il progetto di fattibilità tecnico-economica
mar 01 luglio • News

Il Centro Danza Marche fa ballare tutti in una serata magica all’Hotel Calabresi di San Benedetto del Tronto
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Monticelli Calcio, fiducia nei giovani Giordani e Marcoionni per la stagione 2025/2026
mar 01 luglio • Monticelli Calcio

Niko Cutugno alla Palazzina Azzurra di San Benedetto con ''Fino all’ultimo respiro''
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Forza Italia San Benedetto del Tronto: ingresso del consigliere comunale Simone De Vecchis
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Unione Sportiva Acli Marche: a Grottammare lezioni e partite libere di scacchi
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Giornata Mondiale contro le Droghe: a San Benedetto volontari distribuiscono opuscolo informativi ai cittadini
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Jazzap 2025: in Piazza San Giacomo a Monteprandone Dirotta su Cuba festeggiano 30 anni di musica e successi
mar 01 luglio • Eventi e Cultura
