Papa Francesco ai terremotati: “Non c'è posto per l'ottimismo, sì per la speranza”
di Redazione Picenotime
giovedì 05 gennaio 2017
''Ricostruire i cuori. Ricostruire ha detto don Luciano il tessuto sociale e umano, la comunita ecclesiale. Ricostruire...". Lo ha detto Papa Francesco nel corso dell'udienza con i sindaci e gli abitanti delle zone colpite dal terremoto (dalle diocesi di Rieti, Spoleto-Norcia e Ascoli Piceno, accompagnati dai loro vescovi), spiegando di aver sottolineato "alcune delle parole che mi hanno toccato il cuore" pronunciate dai due interventi che lo hanno preceduto, tra cui quello di un parroco di Norcia, don Luciano Avenati.
"Ricominciare e non lasciarsi andare dicendo ho perso tutto - aggiunge il Papa, come riporta l'agenzia Dire - non lasciarsi amareggiare, ricostruire con il dolore. Le ferite del cuore ci sono. Oggi incontro voi che avete perso gente della vostra famiglia. I cuori sono feriti". Dunque, "costruire i cuori che non vuol dire domani sarà meglio. Non è ottimismo, non c'è posto per l'ottimismo qui, sì per la speranza ma non per l'ottimismo che è un atteggiamento che serve un po', serve in un momento, ma non ti porta avanti e non ha sostanza. Serve la speranza per ricostruire e questo si fa anche con le mani".
"Per ricostruire - ha sottolineato il pontefice - ci vogliono il cuore e le mani, quelle di tutti. Un'altra frase ha detto Raffaele: oggi la nostra vita non è più la stessa. Siamo usciti salvi, ma sconfitti. La ferita guarisce, le ferite guariranno ma le cicatrici rimarranno per tutta la vita e saranno il ricordo di questo momento di dolore. Sara una vita con una cicatrice in più. Non è la stessa di prima. Sì c'è la fortuna di esserne usciti vivi, ma non e lo stesso di prima. Queste sono le cose, le parole, che più hanno toccato il cuore delle due testimonianze. Ho voluto prendere le vostre parole per farle mie perchè nella vostra situazione il peggio che si può fare è fare un sermone. Sapete che vi sono vicino- Grazie per quello che avete fatto - ha sottolineato ancora Bergoglio - per aiutarci, per ricostruire i cuori, le case, il tessuto sociale. E anche per ricostruire, con il vostro esempio, l'egoismo che è nel nostro cuore che non abbiamo sofferto questo".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Samb Summer Camp premiato dal Coni 'Educamp 2025' e dal Comune come centro estivo accreditato
mar 13 maggio • Sport

Ascoli Calcio, per Piermarini 21 presenze tra campionato e Coppa nella prima stagione tra i professionisti
mar 13 maggio • Ascoli Time

Offida: biblioteca Portelli aperta tutti i giorni grazie ai volontari
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

San Benedetto: Bim Tronto, appuntamento al Museo del Mare e alla Villa Marittima
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, quinto Festival del Reportage tra il Polo Culturale Sant’Agostino e la Chiesa di San Pietro in Castello
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Bodybuilding, l'ascolano Lorenzo Imbriani conquista il secondo posto all'Italian World Cup di Bussolengo
mar 13 maggio • Sport

Bandiere blu 2025, San Benedetto del Tronto e Grottammare confermano a Roma l'importante riconoscimento
mar 13 maggio • News

Castel di Lama, interessante giornata di studio al Borgo Storico Seghetti Panichi
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Mimit al fianco delle imprese del cratere sisma 2016: anche due aziende di Ascoli tra le otto in rappresentanza
mar 13 maggio • News

Ascoli Calcio, l'Under 15 ospita il Catania nel ritorno degli ottavi. Under 16 di scena a Crema contro la Pergolettese
mar 13 maggio • Ascoli Time

Associazione ''I luoghi della scrittura'' di San Benedetto al Salone del Libro di Torino
mar 13 maggio • Comunicati Stampa
