Allarme autotrasporto, nel Piceno a rischio 4mila posti di lavoro
di Redazione Picenotime
mercoledì 12 febbraio 2014
Cna di Ascoli Piceno: autotrasporto, sempre più “profondo rosso”. A rischio in provincia quasi 4mila posti di lavoro, considerando l’indotto. "Le buone speranze di fine anno si sono come al solito infrante allo scoccare del 2014 - commenta Roberto Grazioli, presidente provinciale della Cna Fita - ovvero quando sono scattati gli aumenti dei pedaggi su molte autostrade italiane. Gli aumenti sono dell'ordine del 4 per cento nei tratti gestiti da Autostrade per l'Italia, mentre altre concessionario hanno raddoppiato, e in alcuni casi anche di più, i pedaggi".
"Il 18 andremo a Roma a manifestare insieme a tutti gli altri imprenditori artigiani - prosegue il presidente degli autotrasportatori Cna del Piceno - ma fra i nostri l'impressione è che siamo sempre più vicini all'ultima spiaggia per questo vitale comparto dell'economia". D'altra parte i dati elaborati dalla Cna di Ascoli parlano chiaro. Le imprese iscritte all’Albo degli autotrasportatori nella provincia di Ascoli erano 700 nel 2007, 654 nel 2009 mentre a fine 2013 erano scese sotto la soglia delle 600 unità. In 6 anni un saldo negativo del 15%".
"Eppure queste imprese - aggiunge Francesco Balloni, direttore della Cna di Ascoli - danno occupazione diretta a circa 1.500 addetti in tutta la provincia, senza contare gli occupati nei settori d’attività complementari, come le agenzie, le officine meccaniche, le carrozzerie, i gommisti, le attività di ristoro e così via: nel complesso si può stimare che l’occupazione complessiva giunga vicino a 3.700 addetti. Come Cna appoggiamo l'azione di sindacato degli autotrasportatori che avrà, insieme alle altre categorie, un punto focale nella manifestazione del 18 a Roma. Sul piatto della bilancia, fra le tante cose urgentissime che il governo centrale e quelli regionali devono affrontare, nuovi criteri per definire un meccanismo di adeguamento dei pedaggi autostradali che sia legato agli investimenti effettuati dalle società concessionarie delle tratte autostradali. I continui rincari dei pedaggi fanno aumentare il costo di gestione per l’utilizzo dei veicoli commerciali, a discapito degli investimenti in logistica e innovazione".
Gasolio, pedaggi, concorrenza sleale di vettori stranieri che spesso devono fare i conti con molta meno burocrazia e, purtroppo, anche con meno regole che vanno sovente a discapito della sicurezza stradale. Ecco i temi sul tappeto che rendono il nostro autotrasporto poco competitivo. Lo conferma uno studio presentato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, l’Italia presenta il costo di esercizio per chilometro più alto d’Europa: se da noi è pari a 1,542 euro, in Austria è di 1,466 euro, in Germania 1,346 euro, in Francia 1,321 euro. Mentre fra Gennaio 2009 e Dicembre 2013, il prezzo alla pompa del gasolio per autotrazione è aumentato del 55,7%.

Offida, dove il vino incontra la musica: torna ''Sorsi & Suoni''
gio 10 luglio • Eventi e Cultura

L'eccellenza formativa del progetto Futura Pnrr arriva all’Isc ''Leopardi'' di Grottammare
gio 10 luglio • Comunicati Stampa

Consiglio Federale: Spal, Turris e Lucchese ripartono dall'Eccellenza. Tar respinge ricorso della Salernitana
gio 10 luglio • Serie C

Ascoli Calcio, l'ex presidente Francesco Bellini in fin di vita dopo un malore improvviso
gio 10 luglio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, dal San Marino arriva il 23enne centrocampista Muro: ''Società seria e mister molto preparato''
gio 10 luglio • Atletico Ascoli

Farmaci carenti, la Regione Marche approva il progetto sperimentale per la gestione centralizzata
gio 10 luglio • Salute

Campofilone, inaugurato 'Poliambulatorio Valdaso' KOS: territorio si arricchisce di nuovi servizi sanitari specialistici
gio 10 luglio • Salute

'Una notte eterna', in radio e in digitale il nuovo singolo del cantautore ascolano Andrea Petrucci
gio 10 luglio • Eventi e Cultura

San Benedetto del Tronto, parte la seconda edizione di ''Fiabe al parco''
gio 10 luglio • Eventi e Cultura

Giocamondo: Massimiliano Ossini partecipa con i ragazzi nei centri della società ascolana
gio 10 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, Etta Cesari entra in Consiglio Comunale al posto di Daniela Massi
gio 10 luglio • News
