Provincia Ascoli, nelle scuole progetto implementazione raccolta differenziata
di Redazione Picenotime
giovedì 12 gennaio 2017
Con grande entusiasmo e partecipazione è partito questa settimana in diverse scuole primarie del territorio il progetto di sensibilizzazione sulla raccolta differenziata finanziato dall'Amministrazione Provinciale di Ascoli insieme ai Comuni del Piceno, con la collaborazione di Legambiente Marche e il contributo di Picenambiente, Ascoli Servizi Comunali, Tetra Pak e Banca Intesa e il patrocinio di Regione Marche, Conai, Ata e Anci Marche.
Complessivamente il progetto coinvolge 110 classi e 2100 allievi di tutto il territorio provinciale con gli insegnanti e le rispettive famiglie. L'obiettivo è attivare circuiti virtuosi per il riutilizzo dei rifiuti e la loro migliore e sostenibile gestione. In questa prima settimana gli operatori di Legambiente sono stati presenti nelle scuole primarie di Monsampolo, Massignano, Cupra Marittima e termineranno questo sabato con Acquaviva Picena. Agli appuntamenti in classe sono intervenuti per un saluto i sindaci e amministratori dei Comuni interessati e il Presidente della Provincia Paolo D'Erasmo che ha incontrato le scolaresche di Cupra.
"Verranno via via coinvolte nelle prossime settimane tutte le scuole primarie del territorio - spiega la presidente di Legambiente Marche Francesca Pulcini - con attività ludico-didattiche e la distribuzione di un quaderno operativo ricco di immagini in cui la simpatica mascotte "Il Cigno Tino" accompagnerà i piccoli studenti di 6-7 anni attraverso un mondo fantastico e colorato".
"L’istituzione scolastica - osserva il presidente della Provincia di Ascoli Paolo D'Erasmo - rappresenta un canale privilegiato per raggiungere le nuove generazioni nell’ottica della formazione di cittadini consapevoli. Far riflettere i ragazzi sulla provenienza dei materiali e sul loro riciclo, comprendendo la responsabilità di ognuno nella raccolta differenziata, permette a questo messaggio di diventare nel tempo uno stile di vita. I bambini sono molto sensibili e attenti a quello che gli viene fatto conoscere e sperimentare e lo condividono con entusiasmo in famiglia diventando promotori di buone pratiche".
"L'iniziativa si inquadra in un protocollo d'intesa che sarà sottoscritto tra Provincia e Legambiente Marche con vari step per il coinvolgimento attivo delle comunità locali sulla raccolta differenziata - sottolinea il direttore di Legambiente Marche Andrea Bagalini - e ogni anno è previsto un evento finale per le scuole che si svolgerà nelle aree colpite dal sisma in segno di solidarietà e vicinanza a quelle comunità".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
