TOGLIETEMI TUTTO! MA LASCIATEMI RUZZLE...
di Redazione Picenotime
mercoledì 23 gennaio 2013
Ruzzle, Ruzzle, Ruzzle... È il gioco del momento, in giro per la rete non si sente parlare d'altro, tutti vogliono giocare, sfidarsi e sopratutto
vincere. In tutto il mondo gli utenti sono già 16 milioni, ma secondo le classifiche di Google Trends gli italiani sono in cima ai paesi che sono rimasti
catturati da questa nuova mania. Non a caso, nello "Stivale", al momento Ruzzle risulta essere l'app più scaricata.
Il segreto del suo
successo è forse da imputare al fatto che sia la app ideale per il touchscreen. Si può giocare con estrema facilità, in modo intuitivo e
soprattutto in qualsiasi momento visto che tablet e smartphone sono sempre a portata di mano. La condivisione sui social network (su cui si possono postare i
risultati delle partite) aumenta inoltre la smania di vincere ed è stata una chiave importante per la fortuna di questo gioco.
Possiamo affermare senza ombra di smentita che
c'è una vera e propria febbre di Ruzzle. Il videogioco ricorda il meccanismo dello scarabeo e del paroliere, appare come una scacchiera di quattro lettere
per quattro e bisogna comporre, a tocco di dita entro due minuti, il maggior numero di parole in italiano. La sfida avviene in tre manche, contro un amico o un giocatore pescato a caso nella rete. Partite rapide, immediatezza del risultato, voglia di vincere e anche, perchè no, la voracità di conoscere nuove parole tengono gli italiani letteralmente incollati a Ruzzle.
C'è da dire, tuttavia, che molti utenti si sono lamentati affermando che il gioco accetta anche parole che non esistono. In realtà non è così, infatti nel database italiano del gioco sono stati inseriti circa 18 mila vocaboli presi dal dizionario Zingarelli, compresi quei termini decisamente più tecnici e anche quelli desueti ed arcaici, quindi spesso si trovano parole che sono praticamente sconosciute ai più.
Può definirsi un vero e proprio fenomeno di costume, forse sarà perchè nella vita, come in una partita a Ruzzle, le parole giuste arrivano sempre quando il tempo è scaduto...
© riproduzione riservata

Ascoli Calcio, Tavcar torna alla base dopo 2 sole presenze con l'Union Clodiense retrocesso in Serie D
mar 06 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, per Silipo pomeriggio magico a Sassari poi un finale di stagione con poco minutaggio
mar 06 maggio • Ascoli Time

Montalto delle Marche, con Elena Bucci in Canto alle vite infinite si conclude la stagione del Teatro fiaba e poesia
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Offida pronta ad accogliere ottava edizione 'Giro delle Marche in Rosa'. Tre compagini straniere e 150 le atlete in gara
mar 06 maggio • Ciclismo

Entusiasmo e partecipazione a Tortoreto per cena celebrativa dei vice campioni europei della Deco Amicacci Abruzzo
mar 06 maggio • Sport

Ascoli Piceno, presentazione del film ''La voce e il volto'' in occasione della Festa della Scuola
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Usi e abusi degli smartphone, a San Benedetto nuovi incontri con il sociologo Marco Moglie
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Copagri, a Comunanza convegno ''Aree interne : giovani, agricoltura e opportunità''
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Mercoledì 7 Maggio
mar 06 maggio • Meteo

Centro Commerciale ValVibrata: due settimane di screening gratuiti attraverso innovativa capsula diagnostica
mar 06 maggio • Salute
