Prefettura Ascoli: “Tanti comuni piceni senza elettricità a causa della neve”
di Redazione Picenotime
martedì 17 gennaio 2017
A seguito dell’aggravarsi delle condizioni metereologiche, sin da ieri è stata attivata la Sala operativa integrata ed in coordinamento con la Regione sono stati preallertati gli Enti preposti al fine di attivare gli interventi preventivi secondo le rispettive pianificazioni di emergenza.
Stamane il Prefetto, d’intesa con la Direzione di comando e controllo di Rieti (Di.coma.c.) e la Protezione civile regionale, ha convocato il Centro coordinamento dei soccorsi (C.C.S.) presso la Sala operativa integrata (S.O.I) per coordinare al meglio gli interventi necessari a ridurre i disagi della popolazione con particolare riguardo a quella delle zone terremotate, nonché per garantire la viabilità lungo le principali arterie stradali. Tutti i Sindaci della provincia sono stati contattati per accertare le situazioni di particolare criticità.
Numerosi Comuni della provincia risultano privi di elettricità. Nonostante lo straordinario impegno dell’Enel nel cercare di ripristinare le forniture, circa 12000 utenze risultano attualmente disalimentate. L’Ente sta provvedendo al ripristino delle stesse anche con il contributo di tecnici giunti da altre Regioni ma, al momento, non è possibile ipotizzare i tempi tecnici necessari anche in relazione al perdurare della situazione metereologica.
Al fine di consentire la fluidità della circolazione nei pressi dei caselli autostradali di Grottammare e San Benedetto del Tronto, sono state individuate aree di stoccaggio. Lungo il tratto autostradale della A14 sono operativi, sin da ieri sera, filtraggi dei mezzi pesanti ad opera delle Forze dell’ordine con il concorso delle Polizie locali.
Il Prefetto, per un esame complessivo della situazione delle strade, ha convocato il Comitato operativo per la viabilità ed in stretto coordinamento con la Prefettura del Capoluogo e quelle limitrofe, ha disposto il divieto di circolazione dei veicoli di peso pari o superiore a 7.5 tonnellate sulla SS.16 lungo il tratto insistente nella provincia di Ascoli Piceno a partire dalle ore 14,00 di oggi e sino alle 14.00 di domani, 18 gennaio 2017.
Specifica attenzione viene prestata alla arteria stradale SS.4 Salaria che attraversa la provincia risalendo verso l’interno e le zone interessate dal sisma. L’ANAS si sta adoperando per assicurare la percorribilità del tratto stradale in parola, particolarmente a rischio tra i Comuni di Acquasanta Terme ed Arquata del Tronto. Ciò al fine di garantire alle popolazioni terremotate l’approvvigionamento di beni di prima necessità e di quant’altro possa loro occorrere.
I mezzi dei Vigili del Fuoco stanno contribuendo alle operazioni di sgombero della neve. Le Forze dell’ordine sono impiegate su tutto il territorio provinciale nel fornire ausilio ai Sindaci e garantire le comunicazioni nelle frazioni rimaste isolate.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
