• News
  • Terremoto, Troncarelli (Geologi Lazio): “Attese scosse di magnitudo superiore”

Terremoto, Troncarelli (Geologi Lazio): “Attese scosse di magnitudo superiore”

di Redazione Picenotime

mercoledì 18 gennaio 2017

Roberto Troncarelli, Presidente dell'Ordine dei Geologi del Lazio, è intervenuto su Radio Cusano Campus, l'emittente dell'Università degli Studi Niccolò Cusano. "In realtà è un trend che non si è mai arrestato a partire dal 24 agosto. A parte queste scosse importanti di oggi la microsismicità ha sempre interessato quelle zone, a partire da quando si è verificato il primo forte terremoto. C'è una tendenza evolutiva in corso, con una focalizzazione di energia in quella zona - ha spiegato Troncarelli -. Progressivamente si hanno dei rilasci di energia sotto forma di rotture. Gli eventi di stamattina sono assolutamente correlabili a quelli di agosto e di ottobre. Le profondità degli epicentri depongono in tal senso, sono sempre comprese tra i 7 e gli 11 chilometri". 

Secondo Troncarelli è possibile che ci siano altre forti scosse nelle prossime ore: "C'è un trend sismico importante, non possiamo escludere repliche importanti che superino le magnitudo di stamattina. Non è possibile dire che ciò che avverrà, ma con altrettanta certezza è impossibile escluderlo. Lo sciame sismico non è affatto terminato, nelle prossime ore potrebbero essere attese manifestazioni sismiche di magnitudo anche superiore, dell'ordine dei 6.0 che registrammo a Visso". 


Roberto Troncarelli

Roberto Troncarelli

© Riproduzione riservata

Commenti

domenico
mercoledì 18 gennaio 2017

Non sapete come raccontare il nulla .1 quando Avviene? 2 Quando 3 Dove , e avete il coraggio di dire "forse ne arriveranno altre più forti" Ma perche'Dio vi da la possibilità di spaventare ancor di più la popolazione? Non e'meglio star zitti e studiare meglio il fenomeno Insieme ad altri ricercatori del MONDO?


Approfondisci