• News
  • Emergenza neve-terremoto ad Ascoli. Castelli: “Scuole chiuse almeno fino a Sabato”

Emergenza neve-terremoto ad Ascoli. Castelli: “Scuole chiuse almeno fino a Sabato”

di Redazione Picenotime

giovedì 19 gennaio 2017

"Stiamo ancora vivendo una situazione di emergenza, con le criticità dovute al maltempo e al terremoto che stanno esercitando pressioni importanti su alcune strutture, in particolare sportive".

Questo il punto mattutino del sindaco di Ascoli Piceno Guido Castelli in collegamento Skype con Rai News 24. "Abbiamo avuto il crollo di un albero sul tetto di una palestra in un circolo di tennis e stiamo ora valutando le condizioni statiche delle strutture scolastiche e sportive - aggiunge Castelli -. Ieri, ad esempio, abbiamo registrato una lesione sulla palestra a Monticelli che ha ospitato lo scorso agosto i funerali di stato delle vittime di Arquata del Tronto. Era una palestra che aveva resistito a tutte le scosse fino ad adesso e si era dimostrata adeguata agli stress sismici, ieri invece abbiamo rilevato dei problemi".

L'Amministrazione Comunale è chiamata anche oggi a gestire la doppia emergenza: "Abbiamo una decina di frazioni ancora da evacuare a causa delle neve nelle alture di Ascoli - prosegue Castelli -. Ci stiamo predisponendo a fare le valutazioni dei danni dovuti al sisma. Le scuole saranno chiuse almeno fino a sabato 21 gennaio, proprio per consentire ai nostri verificatori di capire quali sono gli esiti di questo effetto combinato neve-sisma che purtroppo lascia presagire l'aggiunta di tanti problemi rispetto a quelli che già avevamo dopo le scosse di agosto ed ottobre".

Sono già iniziati i rilievi tecnici nelle scuole del capoluogo piceno: "Le nostre squadre stanno da questa mattina controllando minuziosamente tutti i plessi scolastici - sottolinea il primo cittadino -, che saranno riaperti solamente dopo aver accertato il totale ed incondizionato stato di sicurezza. Ci troviamo comunque ad affrontare grandi problemi: alberi che cadono e molta neve che era presente sui tetti delle scuole e delle palestre al momento delle forti scosse di ieri, speriamo di non avere brutte sorprese".

Ecco il comunicato ufficiale sulla chiusura delle scuole a firma del sindaco Guido Castelli: "Si comunica che, a causa della recente crisi sismica e vista la necessità di verificare l'agibilitá di tutti i plessi, le scuole di ogni ordine e grado presenti nella città di Ascoli Piceno (asilo nido e plessi universitari compresi) resteranno chiuse anche nelle giornate di domani venerdì 20 e sabato 21 gennaio 2017. La sospensione riguarderà, oltre alla attività didattica, anche le attività amministrative e di segreteria".





Guido Castelli

Guido Castelli

© Riproduzione riservata

Commenti

roberto
giovedì 19 gennaio 2017

L'ho scritto anche in altro post, per l'emergenza neve. I soldati e le soldatesse del 235° Reggimento Piceno DOVE SONO ?????????? Per il terremoto non possono fare granché, ma per la neve hanno il dovere di uscire dalla caserma, fosse anche con una sola pala in mano.