Neve e terremoto, Ceriscioli: ''In campo ogni mezzo per dare risposte ai cittadini''
di Redazione Picenotime
giovedì 19 gennaio 2017
''Stiamo mettendo in campo ogni mezzo, ogni uomo, ogni risorsa ed ogni euro per dare risposte ai cittadini". Il presidente della Regione Marche, Luca Ceriscioli, vuole rassicurare i suoi concittadini sul fatto che all'emergenza neve e sisma il sistema di Protezione Civile, che coinvolge Esercito, Regione, Prefetture, strutture provinciali e comunali, sta rispondendo con la massima mobilitazione. "La priorità - sottolinea Ceriscioli - è liberare le frazioni dall'isolamento".
In campo al momento ci sono circa 200 mezzi (spazzaneve, turbine, pale e frese) e le colonne mobili provenienti dalle altre Regioni e dalle ditte private, dalle Province e dall'Anas oltre a tutti i mezzi previsti dai piani antineve dei Comuni. "La notizia dei dispersi marchigiani dell'hotel di Farindola per i quali stanno continuando le ricerche è chiaro che fra tutte è la più pesante: una cosa sono i disagi, una cosa le vite umane e seguiamo con grande apprensione quello che sta accadendo - aggiunge Ceriscioli -. La neve si inserisce in misura straordinaria in una situazione incredibile di un altro sisma addirittura in contemporanea. Da mesi tutte le strutture che seguono l'emergenza e l'assistenza sono operative". Continua anche l''attività dei tecnici Enel per restituire l'energia elettrica alle 9.800 utenze ancora interrotte.
"Il sistema di Protezione Civile è al lavoro e ognuno porta le risorse a sua disposizione che possono servire in questa situazione - continua Ceriscioli, come riporta l'agenzia Dire -. Sono centinaia i mezzi pesanti che stanno operando e centinaia le persone al lavoro oltre agli uomini e ai mezzi previsti dai piani comunali e dalle Province. Per tutta la giornata attraverso il Dicomac, che coordina i flussi, continueranno ad arrivare colonne dalle altre Regioni che ringrazio".
Lo smistamento dei mezzi provenienti dalle altre Regioni mira a a soddisfare le esigenze di tutti i Comuni che ne hanno fatto richiesta. "Liberare dall'isolamento tutte le frazioni molte delle quali sono ancora senza luce: questa resta la priorità per poi ridare ai cittadini la sicurezza di cui hanno bisogno - conclude Ceriscioli -. Il messaggio che diamo a tutta la comunità marchigiana è che stiamo mettendo a disposizione ogni mezzo, ogni uomo, ogni risorsa, ogni euro per dare risposte ai cittadini".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
