Terremoto, Bolognola a rischio slavine ma in 40 non vogliono andarsene
di Redazione Picenotime
giovedì 19 gennaio 2017
Nonostante il rischio valanghe 40 abitanti di Bolognola non vogliono lasciare il proprio paese. Già duramente colpito dal sisma il Comune del maceratese, 155 abitanti nel cuore del Parco nazionale dei Monti Sibillini, è stato dichiarato a rischio slavine a causa delle abbondanti nevicate. Per questo è stata richiesta l'evacuazione dei 60 cittadini rimasti in paese dopo il terremoto di agosto.
Per 20 si è già proceduto alla sistemazione in un hotel di Pescara. Ma altri 40 non vogliono saperne di lasciare la propria terra. "Vogliono rimanere lì nonostante il rischio valanghe - spiega l'assessore regionale alla Protezione Civile Angelo Sciapichetti -. E' un problema ma noi più di offrirgli una sistemazione a Pescara non possiamo fare. Stiamo cercando in tutti i modi di portarli via ma non c'è verso. Ognuno è responsabile delle proprie scelte".
Insieme ai 40 cittadini, quasi tutti anziani, è rimasta in paese anche il sindaco di Bolognola Cristina Gentili. "Abbiamo fatto evacuare i 20 che, dopo il terremoto, erano stati trasferiti nei container e che si trovavano nell'area più pericolosa del paese - commenta il sindaco Gentili con l'agenzia Dire -. Gli altri 40 dormono, in casa o nelle roulotte, in una zona più sicura perchè protetta da barriere paravalanghe e da una pineta. Il rischio slavine ovviamente c''e'' ma non e'' l''area piu'' pericolosa di Bolognola. Non possiamo portarli via contro la loro volontà".
Anche il primo cittadino dormirà in paese. "Avrei preferito che tutti i cittadini rimasti avessero accettato il trasferimento nella costa - conclude Gentili -. Così non è stato purtroppo. Io, per dovere istituzionale, non posso fare altro che rimanere accanto ai miei concittadini".
© Riproduzione riservata
Commenti

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
