Start up innovative in aumento anche ad Ascoli Piceno
di Redazione Picenotime
venerdì 20 gennaio 2017
Quando la crisi economica avanza e porta con sé la contrazione dell’economia globale, l’unico modo per contrastarla è trovare soluzioni che siano innovative e ovviamente in grado di sfruttare tutto il potenziale messo a disposizione dalle nuove tecnologie: da questo punto di vista, Ascoli Piceno ha dimostrato di aver colto l’importanza di questa missione, soprattutto alla luce della grande crescita del numero delle start up che il comune marchigiano ha registrato nel 2016. Vediamo dunque di capire cosa sono le start up innovative, i dati relativi ad Ascoli Piceno, ed i finanziamenti previsti per le giovani attività.
Cosa sono le start up innovative?
Quando si parla di start up innovative, si intendono tutte quelle giovani attività in grado di progettare servizi o prodotti non ancora presenti sul mercato e comunque sempre attraverso lo sfruttamento delle nuove tecnologie. Proprio come indica la stessa etichetta, queste start up devono necessariamente muoversi seguendo l’innovazione di idee e di strategie, in modo tale da regalare un servizio che sia utile ai mercati e, di conseguenza, in grado di attirare capitali da investitori stranieri e di garantire lavoro agli italiani.
Start up innovative ad Ascoli Piceno: ecco i numeri
Ascoli Piceno più forte sia del terremoto che della crisi economica, almeno da un punto di vista imprenditoriale: stando ai dati comunicati da Hub21, infatti, il comune marchigiano ha visto un 2016 ricchissimo di novità positive per quanto concerne la crescita delle start up. Parliamo di un exploit misurabile in 71 nuove start up (+22% rispetto allo scorso anno), che porta Ascoli Piceno al terzo posto nella classifica italiana delle città con il maggior aumento di nuove giovani imprese innovative nell’anno appena conclusosi. Ma nelle Marche esistono anche altre realtà molto competitive, come Ancora (+124 start up), Macerata (+58 unità) e Pesaro, con 50 nuove start up nel 2016.
Start up in rampa di lancio: finanziamenti e agevolazioni
Avviare una start up, ad Ascoli Piceno così come in tutta Italia, significa anche avere l’opportunità di sfruttare numerosi finanziamenti ed agevolazioni. Per quanto concerne i finanziamenti per start up innovative, portali come Mestiere Impresa specificano che esistono dei requisiti da rispettare: come ad esempio l’iscrizione presso il registro delle imprese, o l’obbligo di aver avviato tale giovane attività entro e non oltre 24 mesi dalla richiesta di partecipazione al bando. Infine, le agevolazioni: le start up innovative possono godere di vantaggi fiscali quali la detrazione Irpef al 19%, i crediti di imposta sulle assunzioni pari al 35% ed i tagli riguardanti gli oneri in fase di lancio.
Giovani start up: la situazione in Italia
Le Marche non sono l’unica regione che nel 2016 si è contraddistinta positivamente per quanto riguarda l’aumento del numero di start up innovative: nello specifico, stando ai dati diffusi da InfoCamere, regioni come il Trentino Alto Adige e la Lombardia hanno registrato numeri davvero notevoli. Infine, da sottolineare che il valore delle start up del nostro Paese è salito a 352 milioni di euro, e che la distribuzione geografica di queste attività ha premiato soprattutto le regioni del Nord-Est, con la Campania unica eccezione positiva per il Sud.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

San Benedetto, proposta di affidamento del ''Ciarrocchi'' alla Samb e rinnovo permessi di sosta sul lungomare
ven 16 maggio • News

San Benedetto del Tronto, ''Il pane racconta'': percorso enogastronomico all'Hotel Bolivar
ven 16 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Raffaelli il contratto più lungo. Per il giovane portiere 17 presenze stagionali
ven 16 maggio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, delineato il nuovo assetto societario in vista del campionato di Promozione 2025/2026
ven 16 maggio • Monticelli Calcio

Consorzio Bonifica Marche inaugura la riapertura delle dighe con visite guidate per il pubblico
ven 16 maggio • News

Al Teatro delle Energie di Grottammare in scena l'ultimo appuntamento della Rassegna ''Commedie Nostre''
ven 16 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, il futuro degli Agenti di Commercio. Incontro-dibattito con Alberto Petranzan
ven 16 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, Pecci (ad Uniko Spa Società Benefit): “Siamo fuori dalla partita, non presenteremo l'offerta”
gio 15 maggio • Ascoli Time

San Benedetto, piante d’alloro messe a dimora nei giardini delle scuole cittadine
gio 15 maggio • Comunicati Stampa

Regione Marche: danni alle colture, riunione con le associazioni agricole
gio 15 maggio • Comunicati Stampa
