• News
  • Terremoto, Ministero Infrastrutture: “Nessuna criticità dighe nelle zone sismiche”

Terremoto, Ministero Infrastrutture: “Nessuna criticità dighe nelle zone sismiche”

di Redazione Picenotime

lunedì 23 gennaio 2017

Rispetto al rischio relativo alle grandi dighe, dall'incontro al Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, convocato per fare il punto sulla situazione nelle zone sismiche con Regioni e gestori coinvolti, "non sono state evidenziate criticità nelle dighe nelle zone sismiche". Così una nota del Mit (Ministero Infrastrutture e Trasporti) spiegando che il ministro Graziano Delrio ha chiesto "un monitoraggio costante".

L'incontro, spiegano dal Mit, ha consentito di fare un punto della situazione rispetto ai controlli e alle misure adottate dopo le scosse sismiche del 24 Agosto e 30 Ottobre 2016 e rispetto alla più recente del 18 Gennaio. Gli enti gestori, in particolare Enel per quanto riguarda le dighe di Campotosto, "hanno confermato che non sono state evidenziate criticità sia nei controlli ordinari, sia in quelli scattati, come da procedura, dopo i terremoti recenti". Il ministro Graziano Delrio "ha sollecitato una prosecuzione del monitoraggio e una condivisione delle informazioni con un aggiornamento puntuale con il territorio". Il lavoro continuerà nei prossimi giorni a livello tecnico tra i soggetti presenti al tavolo.

Alla riunione, presieduta da Delrio con Fabrizio Curcio, Capo Dipartimento Protezione Civile, Gabriele Scarascia Mugnozza, vice presidente Commissione Grandi Rischi, per il ministero erano inoltre rappresentati dai massimi dirigenti il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, il Dipartimento Infrastrutture, la Direzione generale per la vigilanza sulle Dighe e le Infrastrutture idroelettriche e idriche, insieme al Provveditorato interregionale per la Toscana, le Marche e l'Umbria - Ufficio Dighe. Erano presenti, per le Regioni, con i dirigenti dei settori protezione civile o infrastrutture delle Regioni, il presidente della Regione Abruzzo Luciano D''Alfonso, l''assessore della Regione Lazio Fabio Refrigeri, Anna Casini, vicepresidente e Assessore ai Lavori Pubblici Regione Marche, l''assessore all''Ambiente Fernanda Cecchini per l''Umbria. Hanno partecipato inoltre i rappresentanti dei Concessionari Grandi Dighe: Enel produzione, Consorzio Bonifica Marche, Erg Hydro, Acea s.p.a, Consorzio di Bonifica Centro Saline Alento Foro, Azienda speciale servizi municipalizzati Tolentino, Consorzio Bonificazione Umbra.


Foto da Dire.it

Foto da Dire.it

© Riproduzione riservata

Commenti

carla grandi
giovedì 26 gennaio 2017

Ministro Del Rio, Non si fermi ai monitoraggi! Svuoti l'immenso lago artificiale cercando tutti i deflussi possibili, cercando di utilizzare al meglio l'acqua, ma lo svuoti. Lo scioglimento della neve darà nuova acqua. Ma badate molto molto bene a cosa vuol dire avere un lago immenso su una faglia.


Approfondisci