Ascoli Piceno, Castelli: “Ufficio ricostruzione esaminerà scuole con lesioni B e C”
di Redazione Picenotime
martedì 24 gennaio 2017
Sul tanto discusso tema della vulnerabilità sismica degli edifici il sindaco di Ascoli Piceno Guido Castelli ha definito la strategia che l'amministrazione intende perseguire.
"Tutti gli edifici scolastici comunali che, per effetto delle crisi sismiche sin qui verificatesi, sono stati classificati dai tecnici Aedes (prima degli interventi di riqualificazione) con le sigle "B" e "C" saranno oggetto di valutazione diretta da parte dell'Ufficio ricostruzione - dice Castelli -. Nella giornata oderina ho avuto un colloquio con l'ingegner Cesare Spuri, responsabile dell'Ufficio regionale per la ricostruzione, il quale mi ha confermato che sarà proprio l'organismo deputato a valutare l'adeguabilità sismica degli edifici strategici dei vari comuni a formulare quel giudizio di vulnerabilità da ritenersi propedeutici per ogni tipo di intervento di riqualificazione e ricostruzione".
Resterà al Comune di Ascoli Piceno il compito di procedere alla valutazione di vulnerabilità sismica degli edifici scolastici che, a seguito dei terremoti del 24 Agosto e del 30 Ottobre, sono risultati immediatamente utilizzabili (categoria "A") senza necessità di intervento di ripristino. "Quindi il Comune, nel bilancio di previsione, disporrà gli stanziamenti necessari per gli studi di vulnerabilità - prosegue Castelli - da condursi su questo particolare segmento dei plessi scolastici ascolani. Mi sono nuovamente confrontato con il presidente della scuola di architettura, professor Giuseppe Losco, per valutare una collaborazione per l'espletamento di queste incombenze - sottolinea ancora il primo cittadino ascolano -. Espletate le consulenze, secondo quando confermatomi dall'ingegner Spuri, si dovranno prendere decisioni molto importanti per il futuro della rete scolastica cittadina. Ove le scuole non dovessero risultare tecnicamente adeguabili i singoli plessi dovranno essere dismessi e, qualora necessario e utile, ricostruiti altrove".
© Riproduzione riservata
Commenti
Giulivo
martedì 24 gennaio 2017
Ma la scuola di Monticelli qualcuno l'ha vista? I ragazzi l'anno prossimo continueranno ad andare a San Filippo tanto a sti signori intetessa solo le comparsate e le chiacchiere tanto dei ragazzi che gli frega.
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
