Ripatransone, progetto 'Puliamo il mondo' con i ragazzi della scuola. Esempio di educazione civica e ambientale
di Redazione Picenotime
martedì 08 ottobre 2024
Ogni anno, la comunità di Ripatransone
si anima grazie a un'iniziativa che coinvolge i giovani alunni
dell'Isc in un progetto di grande valore civico: "Puliamo il
mondo". Questa iniziativa, parte del movimento globale "Clean
Up the World", rappresenta un'occasione unica per educare i
ragazzi della scuola primaria e secondaria alla cura dell'ambiente e
alla cittadinanza attiva.
L’obiettivo principale è quello di
far comprendere ai giovani alunni che ogni gesto ha un impatto
sull'ambiente e che, attraverso azioni collettive, è possibile
migliorare il proprio territorio. L'iniziativa ha anche lo scopo
di far diventare i ragazzi promotori di comportamenti sostenibili
anche all'interno delle proprie famiglie.
Nella giornata di Sabato
5 ottobre, armati di guanti, sacchetti e tanta buona volontà, i
ragazzi delle classi 2A, 4A, 5A, 5B della primaria e 3A secondaria
sotto la supervisione degli insegnanti, si sono impegnati nella
raccolta differenziata dei rifiuti abbandonati: plastica, lattine,
cartacce, mozziconi di sigarette e altri oggetti che deturpano
l'ambiente. Durante l’attività, non sono mancati momenti di
riflessione, in cui i ragazzi hanno discusso di ciò che è stato
trovato e del perché sia importante non abbandonare i rifiuti.
Il
successo di questa iniziativa risiede anche nella forte
collaborazione tra la scuola, Legambiente e l'amministrazione
comunale.
Un ringraziamento ai ragazzi, alle insegnanti per
il loro impegno, alla Dirigente scolastica per la sensibilità verso
questi temi, a Legambiente, presente con il rappresentante Sisto
Bruni, per il lavoro che svolge a difesa dell'ambiente, alla Polizia
Locale e all'amministrazione comunale che ha partecipato
all'iniziativa con gli Assessori Bruni, Verdecchia e i consiglieri De
Angelis e Ricci.
"Puliamo il mondo" , dichiara il
Consigliere all'ambiente Ricci, "è un esempio concreto di come
l’educazione ambientale e il coinvolgimento diretto dei cittadini
possano avere un impatto positivo sui giovani e sulla comunità.
Attraverso questo progetto, gli alunni imparano non solo a rispettare
l’ambiente, ma anche a lavorare insieme per il bene comune
dimostrando che anche nelle piccole iniziative è possibile fare la
differenza".
"L'auspicio è che iniziative come questa
possano continuare, crescere e diffondersi, portando sempre più
persone ad impegnarsi attivamente per un mondo più pulito e
sostenibile. Un ringraziamento a tutti coloro che hanno collaborato
alla realizzazione dell'iniziativa" - dichiara il Sindaco
Alessandro Lucciarini De Vincenzi.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Lavori a Palazzo Arengo: Giunta comunale di Ascoli approva il progetto di fattibilità tecnico-economica
mar 01 luglio • News

Il Centro Danza Marche fa ballare tutti in una serata magica all’Hotel Calabresi di San Benedetto del Tronto
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Monticelli Calcio, fiducia nei giovani Giordani e Marcoionni per la stagione 2025/2026
mar 01 luglio • Monticelli Calcio

Niko Cutugno alla Palazzina Azzurra di San Benedetto con ''Fino all’ultimo respiro''
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Forza Italia San Benedetto del Tronto: ingresso del consigliere comunale Simone De Vecchis
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Unione Sportiva Acli Marche: a Grottammare lezioni e partite libere di scacchi
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Giornata Mondiale contro le Droghe: a San Benedetto volontari distribuiscono opuscolo informativi ai cittadini
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
mar 01 luglio • Ascoli Time

Jazzap 2025: in Piazza San Giacomo a Monteprandone Dirotta su Cuba festeggiano 30 anni di musica e successi
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

La Corsa di Homer: edizione 2025 da record per la gara più divertente e pazza nel centro storico di Ascoli Piceno
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, per Tomei 52 panchine nel campionato di Serie C con una media punti di 1.27
lun 30 giugno • Ascoli Time
