PARTE IL "PICENO FOLK FESTIVAL" CON IL GRUPPO ´A RANDERCHITTE
di Redazione Picenotime
giovedì 24 gennaio 2013
Venerdì 25 Gennaio, alle ore 21, prenderà, il via al Teatro PalaFolli di Ascoli Piceno il "Piceno Folk Festival", un viaggio nella musica popolare
del Piceno tra tradizione ed innovazione.
Il primo gruppo ad esibirsi è quello dei ´A Randerchitte, sei ragazzi di Caste di Lama tra i 23 ai 33 anni: Reno Cicconi, suonatore di tamburello
marchigiano, voce e paroliere (per i testi inediti); Guido Traini, voce, percussioni, e danzatore; Giuliano Acciarini, voce e suonatore di organetto fin da piccolo, ha
fatto parte in precedenza di altri gruppi di musica popolare; Mirko Alesiani, suonatore di organetto, da 20 anni non ha smesso mai l'attività di
organettista, in precedenza ha fatto parte di diversi gruppi di liscio, inoltre è il suonatore e referente del gruppo di cantori del canto di questua di
"Sant'Antonio" di Castel di Lama; Mauro Maurizi voce e chitarrista del gruppo; Emidio Fulgenzi, fisarmonicista e organettista, ha partecipato in passato a
gare nazionali e internazionali di organetto vincendo il titolo italiano, compositore delle musiche degli inediti.
Il gruppo dei ´A Randerchitte ha iniziato con serenate per gli sposi, i canti di questua e altre situazioni itineranti e a braccio, ma dal 2008 il gruppo tiene
una media di 30 concerti l'anno, su palchi di feste di piazza, sagre o manifestazioni a tema.
Nel 2010 il gruppo è stato chiamato dalla presidenza dell'UNPLI ad eseguire uno spettacolo durante la rassegna delle Pro Loco d'Italia a Gaeta e ha
ricevuto il riconoscimento nazionale "Gruppo folk di interesse nazionale" in occasione dei festeggiamenti dei 150 anni dell'Unità d'Italia. Ha
pubblicato due dischi: nel 2009 "E mo ce lu revò nu saltarielle" e nel 2011 "Sotte venute a fa na stornellata" presso la casa discografica
Musicomania di Teramo. Dagli ultimi rendiconti Siae sono state vendute circa 8mila copie.
I componenti de ´A Randerchitte sono gli organizzatori della rievocazione "La Scardezzatura", della Fiera Agricola di Castel di Lama e possiedono un
archivio in continuo aggiornamento di registrazioni di antichi canti popolari ripresi dalla voce di anziani della vallata del Tronto.
Il concerto di Venerdì 25 Gennaio è il primo del "Piceno Folk Festival", che vedrà alternarsi sul palco del PalaFolli alcuni tra i
migliori gruppi di musica popolare del Sud delle Marche.
È possibile ancora sottoscrivere l'abbonamento per le otto serate al prezzo di 40 euro. Il prezzo per l'ingresso ad ogni singolo spettacolo è di 6
euro.
Il "Piceno Folk Festival" è stato realizzato grazie al contributo del Comune di Ascoli Piceno, attraverso l'interessamento del Sindaco
Guido Castelli, e della Provincia di Ascoli Piceno grazie all'attenzione mostrata dall'Assessore alla Cultura ed Identità e Tradizioni Locali Andrea Maria
Antonini. L'iniziativa è sostenuta anche da KinematoSti Culture And Sports in Motion, associazione culturale che ha curato il video promozionale
che in questi giorni sta girando sui maggiori social network, grazie alla splendida regia di Mirko Tosti e visionabile sul sito www.palafolli.it.
Inoltre a fine serata le Cantine di Castignano offriranno al pubblico una degustazione di vino di propria produzione. Per ulteriori informazioni chiamare lo 0736/35.22.11.

Ascoli Calcio, Tavcar torna alla base dopo 2 sole presenze con l'Union Clodiense retrocesso in Serie D
mar 06 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, per Silipo pomeriggio magico a Sassari poi un finale di stagione con poco minutaggio
mar 06 maggio • Ascoli Time

Montalto delle Marche, con Elena Bucci in Canto alle vite infinite si conclude la stagione del Teatro fiaba e poesia
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Offida pronta ad accogliere ottava edizione 'Giro delle Marche in Rosa'. Tre compagini straniere e 150 le atlete in gara
mar 06 maggio • Ciclismo

Entusiasmo e partecipazione a Tortoreto per cena celebrativa dei vice campioni europei della Deco Amicacci Abruzzo
mar 06 maggio • Sport

Ascoli Piceno, presentazione del film ''La voce e il volto'' in occasione della Festa della Scuola
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Usi e abusi degli smartphone, a San Benedetto nuovi incontri con il sociologo Marco Moglie
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Copagri, a Comunanza convegno ''Aree interne : giovani, agricoltura e opportunità''
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Mercoledì 7 Maggio
mar 06 maggio • Meteo

Centro Commerciale ValVibrata: due settimane di screening gratuiti attraverso innovativa capsula diagnostica
mar 06 maggio • Salute
