Ascoli Piceno, dopo l'emergenza neve i Vigili del fuoco di Bolzano rientrano in sede
di Redazione Picenotime
giovedì 26 gennaio 2017
Dopo aver liberato circa 450 chilometri di strade prevalentemente nel territorio della Provincia di Ascoli Piceno dalla coltre nevosa che in alcuni casi aveva raggiunto i tre metri, le squadre del Corpo Permanente Vigili del fuoco di Bolzano e della Protezione civile dell’Alto Adige hanno fatto rientro nelle loro sedi di servizio.
Un impegno straordinario quello degli altoatesini che con l’impiego di potenti turbine e pale meccaniche hanno fatto in modo che molte frazioni nei comuni di Acquasanta Terme, Montegallo, Montemonaco, Montefortino, Roccafluvione, Palmiano, Force e nello stesso capoluogo piceno venissero liberate dall’isolamento che durava da alcuni giorni, consentendo di prestare soccorso a numerose persone.
Tra le tantissime località raggiunte si citano Boscomartese, Colle, Farno, Fleno, Forca di Presta, Pozza, San Gregorio, Scalelle, Tallacano, Trisungo, Tufo, Illice, Gerosa, Isola S. Biagio, Madonna dell’Ambro, Monte dell’Ascensione, ecc.
Gli interventi lungo le strade sono risultati di particolare complessità dovuta alla presenza di alberi caduti al suolo con ostacoli e smottamenti lungo il percorso.
Oltre il soccorso e l’evacuazione delle persone è stato possibile ripristinare i collegamenti con le strade periferiche e accedere alle numerose stalle dove erano ricoverati animali che da qualche giorno non potevano essere accuditi nonché ripristinare i servizi essenziali come telefonia e energia elettrica.
I Vigili del fuoco altoatesini che hanno operato nelle zone colpite da questa eccezionale nevicata sono stati coordinati dagli ufficiali Martin Gasser e Marco Baldasso, ai quali il Comandante di Ascoli Piceno Mauro Malizia ha espresso il ringraziamento per l’opera svolta in un momento particolarmente delicato per un territorio così duramente colpito da due calamità come il terremoto e l’emergenza neve, evidenziando con soddisfazione l’ottima collaborazione assicurata con i Vigili del Fuoco del Comando Operativo Avanzato di Ascoli Piceno.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time
