Valanghe, Carabinieri Forestali: “Sui Monti Sibillini rischio 3 su scala da 1 a 5”
di Redazione Picenotime
giovedì 26 gennaio 2017
I Carabinieri Forestali del Coordinamento territoriale Carabinieri per l'Ambiente per il Parco nazionale dei Monti Sibillini, esperti neve e valanghe, e due tecnici del Centro Funzionale Multirischi della Regione Marche, a bordo di elicottero modello HH101 dell'Aeronautica Militare, hanno sorvolato i Monti Sibillini, ed in particolare le aree più critiche per la presenza di strade in quota ed impianti da sci, quali Sarnano, Sassotetto, Pintura di Bolognola.
Il pericolo valanghe rilevato è complessivamente di grado 3 (Marcato), su una scala che va da 1 a 5 (Scala europea del pericolo valanghe): possibile distacco di valanghe con debole sovraccarico sui pendii ripidi, ed in alcune situazioni sono possibili valanghe spontanee di media grandezza.
I siti valanghivi più critici osservati sono stati il versante del Monte Vettore, la valle del Lago di Pilato, l'abitato di Foce di Montemonaco e la Valle dell'Infernaccio. In attesa dell'esame del materiale videofotografico registrato, i Carabinieri Forestali hanno "notato in prima battuta che alle quote più basse la neve si presenta più umida e pesante, mentre in quota sono presenti lastroni rigidi che possono cagionare valanghe se sollecitati". Inoltre, contestualmente alla valutazione dei video acquisiti, personale esperto previsore dei Carabinieri Forestali di Visso eseguirà prove penetrometriche e stratigrafiche nonchè test di stabilità in loco.
Nel complesso sui Monti Sibillini non sono stati rilevati segni evidenti di criticità in corso, tuttavia si rimanda alle prove sopra citate per una più precisa valutazione. Pertanto, "si raccomanda a tutti i fruitori della montagna un'attenta valutazione degli itinerari - concludono i Carabinieri Forestali, come riporta l'agenzia Dire -. Essenziale recarsi in montagna con materiale da autosoccorso, quale artva, pala e sonda".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time
