Ascoli, Bosch Italia mette a disposizione 50 borse di alternanza scuola-lavoro
di Redazione Picenotime
venerdì 27 gennaio 2017
Rilanciare il territorio attraverso azioni concrete rivolte soprattutto ai giovani. Questo l’obiettivo del progetto “Allenarsi per il futuro” ideato da Bosch Italia, in collaborazione con Ranstad e che coinvolgerà anche la città di Ascoli Piceno. Oggi, nella Sala De Carolis e Ferri a Palazzo Arengo, si è svolta una riunione per definire linee guida e le procedure del progetto al quale aderirà il Comune di Ascoli Piceno. Bosch Italia, attraverso tale iniziativa, vuole mettere a disposizione 50 borse di alternanza scuola-lavoro, rivolte ad altrettanti ragazzi frequentanti le classi terze, quarte e quinte degli Istituti Superiori cittadini, della durata di tre settimane. Gli studenti, che verranno selezionati dagli stessi Istituti, vivranno questa esperienza direttamente nell’azienda tedesca, che ha sede a Milano. Quindi orientare i giovani verso il loro futuro attraverso la metafora dello Sport: passione, impegno, responsabilità e allenamento sono i principali valori trasmessi dai testimonial sportivi che verranno coinvolti in questo percorso. All’incontro hanno partecipato l’Assessore alla Pubblica Istruzione e allo Sport Massimiliano Brugni, il Presidente del Consiglio Comunale Marco Fioravanti, il vice presidente Human Resources Bosch Italia Roberto Zecchino, Fabrizio Cianciotta di Randstad oltre ai referenti delle seguenti scuole: Stefania Consolani per l’Istituto Tecnico e Commerciale per Geometri “Umberto I°”, Maria Elma Grelli per l’Ipsia Sacconi Commerciale Ceci, Gigliola Quaglia per l’Istituto di Istruzione Superiore “Celso Ulpiani”, Rossella Filippini per l’Istituto Tecnico Statale “G. Mazzocchi”, Renato Marchetti e Gianluca Cauteruccio per l’Istituto Istruzione Superiore “E. Fermi” e Ipsia Comunanza.
“Si tratta di una occasione da prendere al volo per i nostri ragazzi – afferma il sindaco di Ascoli Piceno Guido Castelli -. L’incremento del tempo dedicato a svolgere esperienze dirette in azienda, consentirà agli studenti di ridurre il divario purtroppo esistente tra il sistema di istruzione e il mercato del lavoro. Ringraziamo quindi Bosch Italia, con la quale abbiamo un legame importante e solido, per averci messo a disposizione percorsi di tale livello. Vogliamo che questo progetto si consolidi sempre più nel tempo e che si espanda. Ascoli vuole ripartire dai giovani, i soggetti più adatti per risollevarsi specialmente in situazione così delicate come quella che stiamo vivendo”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, altra stagione deludente per Gagliolo. Dicannove gare giocate e nuovi problemi muscolari
mar 06 maggio • Ascoli Time

Upi Marche, siglate convenzioni sulla vigilanza e il controllo ambientale- faunistico
mar 06 maggio • Comunicati Stampa

Regione Marche: concorso ippico Piazza di Siena, si rinnova il partenariato con la Fise
mar 06 maggio • Sport

Sistema Museale Piceno, prosegue la collaborazione tra Bim Tronto e Unione Sportiva Acli
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tavcar torna alla base dopo 2 sole presenze con l'Union Clodiense retrocesso in Serie D
mar 06 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, per Silipo pomeriggio magico a Sassari poi un finale di stagione con poco minutaggio
mar 06 maggio • Ascoli Time

Montalto delle Marche, con Elena Bucci in Canto alle vite infinite si conclude la stagione del Teatro fiaba e poesia
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Offida pronta ad accogliere ottava edizione 'Giro delle Marche in Rosa'. Tre compagini straniere e 150 le atlete in gara
mar 06 maggio • Ciclismo

Entusiasmo e partecipazione a Tortoreto per cena celebrativa dei vice campioni europei della Deco Amicacci Abruzzo
mar 06 maggio • Sport

Ascoli Piceno, presentazione del film ''La voce e il volto'' in occasione della Festa della Scuola
mar 06 maggio • Eventi e Cultura
