Emergenza neve, torna a Modena la super turbina dopo un grande lavoro nell'Ascolano
di Redazione Picenotime
venerdì 27 gennaio 2017
''Modena ha fornito un contributo importante in termini di personale e mezzi nel corso della recente l'emergenza maltempo nel Centro Italia, nelle zone già duramente colpite dal sisma. Avete fatto parte di questo gruppo numeroso mettendo a disposizione la vostra capacità ed esperienza e per questo vi ringraziamo". Ha accolto così oggi Gian Carlo Muzzarelli, presidente della Provincia di Modena, i tecnici dell'ente al lavoro nel Centro Italia, dove hanno liberato una famiglia isolata.
Gli operatori del settore Viabilità Dario Serradimigni e Giovanni Manfredi, oltre ai fratelli Damiano e Francesco Guigli della ditta Stradedil di Boccasuolo, sono ritornati a Modena dopo aver lavorato, da venerdì 20 gennaio, in provincia di Ascoli Piceno. In particolare, hanno sgomberato le strade dalla neve grazie alla super turbina spartineve della Provincia, trasportata da un mezzo pesante della ditta stessa. Tutti gli operatori, come riporta l'agenzia Dire, hanno manifestato "la soddisfazione di essersi resi utili in una situazione così difficile, in zone dove erano caduti anche più di tre metri di neve, con interi centri abitati isolati e in estrema difficoltà".
Sotto il coordinamento della Protezione civile e della Provincia di Ascoli, che avevano chiesto l'intervento della Provincia di Modena, gli operatori modenesi hanno lavorato lungo la strada provinciale 93, tra i Comuni di Venarotta e Palmiano, ora ritornata percorribile a doppio senso, consentendo tra l'altro il passaggio dei mezzi pubblici; poi sono intervenuti in diverse altre situazioni di emergenza, come quando, grazie alla potente turbina e l'impiego anche di una motosega per eliminare i tronchi degli alberi caduti in strada, hanno sgomberato l'accesso di una abitazione Venarotta proprio per raggiungere la famiglia inglese isolata da quattro giorni. Oppure, quando hanno liberato una strada comunale per consentire all'Enel di portare un generatore e ripristinare l'energia elettrica nella frazione di Cerreto, a sua volta isolata a causa della neve. La turbina è tornata nella zona di Frassinoro, insieme a un altro mezzo simile, per tenere aperto il passo delle Radici in caso di forti nevicate.
© Riproduzione riservata
Commenti

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time
