Terremoto, sindaco Ascoli: “Tocca a Roma e Bruxelles dare risposte a Comuni del cratere”
di Redazione Picenotime
martedì 31 gennaio 2017
''Non è più solo un’emergenza da gestire, ma una rinascita da progettare”. Il sindaco di Ascoli Piceno, Guido Castelli, responsabile per la finanza locale dell’Anci (Associazione nazionale Comuni d’Italia) lancia una proposta che da qualche settimana si è affacciata tra gli amministratori locali delle quattro regioni coinvolte dal sisma iniziato il 24 Agosto 2016 e dopo cinque mesi non ancora placato.
“Abbiamo ascoltato ieri le parole del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e lo ringraziamo per la consapevolezza che ha mostrato circa il ruolo dei sindaci. Ora tocca al Governo. Tocca a Roma e anche a Bruxelles. Le autorità italiane ed europee devono guardare ai nostri luoghi come a territori da reinventare. La crisi sarà inevitabilmente lunga. E lunga deve essere la risposta - dice Castelli-. Occorre un progetto strutturale che renda i nostri Comuni protagonisti di una rinascita: un laboratorio di rinascita ha bisogno di infrastrutture fisiche e tecnologiche, di ricostruzione fisica con criteri antisismici, e di uno sviluppo economico che deve essere guidato con i vantaggi fiscali che derivano da una zona franca”.
Attrarre investimenti, favorire la produzione e il commercio, incentivare nuove iniziative economiche: “Tutto è possibile puntando sulla leva fiscale – continua Castelli – progettando un’area con le dimensioni di quella del cratere, che possa giustificare progetti, studi, attività con uno spazio fiscale in deroga a tutto quanto previsto dal resto del Paese. Ma in accordo preventivo con l’Unione Europea. Se l’Europa ha un senso, deve farsi riconoscere come fattore di opportunità, quando si presentano criticità. L’Italia deve giocare questo ruolo. Non da mendicante, ma da progettista di futuro. Per tutta l’Unione”.
Il sindaco Castelli ha avviato una raccolta di firme per sottoscrivere l’iniziativa, che già ha fatto breccia presso alcuni amministratori locali e presso alcuni parlamentari. “Chiediamo al Capo dello Stato di darci una mano – conclude Castelli – per sostenere le buone scelte del Governo di Roma e di Bruxelles”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Premio Osvaldo Licini By Fainplast ospite del comune di Pietrasanta. Continuano inviti da grandi istituzioni
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri presenta nuova società: “Va ricostruito tutto. Ora dobbiamo fare i fatti”
mar 01 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Patti è ufficialmente il nuovo direttore sportivo. I dettagli del contratto
mar 01 luglio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, arriva il centrocampista Lorenzo Paolini. Preparazione con prima squadra per Juniores Giorgio Galiè
mar 01 luglio • Monticelli Calcio

Gravidanza e notti estive: perchè si dorme peggio? Non è solo colpa del caldo. Consigli del ginecologo Marco Grassi
mar 01 luglio • Salute

Arriva a Grottammare il progetto 'Inclusione dA_Mare', esperienza di mototerapia dedicata a persone con disabilità
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Provincia Ascoli, l’Altra Provincia: “Approvato rendiconto disastroso: aumentato disavanzo di 1,5 milioni di euro”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Gara canna da riva a San Benedetto e Giulianova: vittoria per Luciano Sangiuliano davanti a Mimmo Pascullo
mar 01 luglio • Sport

Monteprandone: al via 4^ edizione Cassandra Fest. Il programma completo tra concerti, incontri, dibattiti e laboratori
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Incontro DG Ast Ascoli e presidente OPI Porfiri. Maraldo: “Condiviso strategie su futuro professione”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Bollettino ondate di calore, allerta rossa per zona Ascoli Piceno nelle giornate di Mercoledì e Giovedi
mar 01 luglio • News
