Emergenza neve-terremoto, donati 3300 quintali di fieno ad allevatori marchigiani
di Redazione Picenotime
mercoledì 01 febbraio 2017
Donati oltre 3.300 quintali di fieno, paglia e mangimi agli allevatori marchigiani. Il terremoto e le forti nevicate che, un paio di settimane fa, hanno messo in ginocchio le aziende agricole del sud delle Marche hanno innestato un meccanismo di solidarietà tra gli allevatori di tutta Italia. Le donazioni hanno già raggiunto 39 allevatori e altri 8 riceveranno gli aiuti la settimana prossima.
Complessivamente sono già stati distribuite 406 balle di fieno, 212 di paglia e 122 quintali di mangime. Indicativamente ogni balla ha un peso medio di 4,5 quintali. La settimana prossima è previsto l''ulteriore arrivo di 160 balle di fieno e 53 di paglia. La Regione Marche ha allestito due punti di stoccaggio temporaneo dei prodotti che vengono ammassati in un'area nel Comune di Amandola, funzionale per gli allevamenti delle province di Ascoli Piceno e Fermo e in un''altra area nel Comune di Pieve Torina per le aziende del maceratese.
"Si tratta di un'importante catena di solidarietà che ha portato agli allevatori marchigiani importanti quantitativi di foraggio e speranza per la continuità delle attività zootecniche - spiega l'assessore regionale all'agricoltura Anna Casini, come riporta l'agenzia Dire -. I servizi Agricoltura e Veterinaria della Regione hanno facilitato l'incontro tra i donatori e gli allevatori in difficoltà dell'area terremotate agevolando l'organizzazione logistica della distribuzione dei prodotti donati".
La vicepresidente della Regione ricorda anche che il mangine, oltre che solidale deve anche essere tracciabile. "L'obbligo può essere assolto con i documenti di trasporto - conclude la Casini -. La tracciabilità dei foraggi e dei mangimi è un obbligo di legge inderogabile per garantire la qualità sanitaria delle produzioni zootecniche e la sicurezza alimentare del consumatore finale".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time
