Vulnerabilità sismica, 'Le Iene' ad Ascoli. Castelli: “Spero ci aiutino ad avere una risposta da Gentiloni”
di Redazione Picenotime
martedì 07 febbraio 2017
Oggi una troupe del noto programma televisivo Mediaset "Le Iene" ha intervistato il sindaco di Ascoli Piceno Guido Castelli sul tema delle scuole e della vulnerabilità sismica.
"Spero che "Le Iene" ora diano una mano a me e a tutti i sindaci italiani - commenta Castelli - che sono sulla graticola a causa dello scaricabarile di cui sono vittime proprio a causa della querelle sulla vulnerabilità sismica. Sto ancora aspettando una risposta precisa su queste tematiche dal presidente del Consiglio Paolo Gentiloni, al quale ho scritto una lettera aperta ancora rimasta inevasa. Speriamo che "Le Iene" aiutino i Comuni a fare luce su una vicenda che è veramente l'esempio di come in Italia si giochi sempre e comunque a passare il cerino nelle mani dei sindaci".
La delicata questione della vulnerabilità sismica, infatti, era stata portata al centro dell'attenzione da alcuni sindaci, tra i quali Massimo Cialente de L'Aquila, Maurizio Brucchi di Teramo, Paolo Trancassini di Leonessa e appunto Guido Castelli di Ascoli, all'indomani della dichiarazioni del presidente della Commissione grandi rischi Sergio Bertolucci che aveva evidenziato la possibilità di esondazioni e crolli della diga di Campotosto.
"Seguirono poi delle rettifiche - aggiunge Castelli -, ma comunque l'effetto allarmistico fu diffuso fortemente dopo la nevicata e il black-out dei giorni dal 17 al 20 Gennaio. In quell'occasione prendemmo la penna in mano per dire a Gentiloni di intervenire rispetto a questa situazione. Sono ancora in attesa di una risposta precisa: spero che, dopo l'intervento de "Le Iene", arrivi un riscontro. Le scuole di Ascoli - prosegue Castelli -, sono agibili ed utilizzabili ed hanno resistito alla crisi sismica in modo eccellente come dimostra il fatto che metà delle stesse non hanno subito alcun danno e l'altra metà solo danni lievi già riparati grazie ad interventi di manutenzione per poco meno di due milioni di euro. Siamo però in attesa - sottolinea ancora il sindaco di Ascoli - di conoscere se esistano regole e linee guida precise per gestire amministrativamente il tema della vulnerabilità sismica che, a causa dei tagli draconiani subiti dai Comuni, non è stata fatta in quasi l'85% delle scuole italiane".
In concreto, ad Ascoli Piceno, sulla metà delle scuole che hanno avuto lesioni a causa del terremoto sarà l'ufficio regionale ricostruzione a fare le valutazioni di adeguabilità sismica, sulle altre che invece non hanno riscontrato lesioni sarà cura del Comune effettuare le indagini di vulnerabilità. In tal senso, proprio nella giornata odierna, il sindaco Guido Castelli ha avuto un incontro con il preside della Facoltà di Architettura Giuseppe Losco per valutare la possibilità di una collaborazione con Unicam sul tema delle analisi di vulnerabilità che saranno finanziate con il prossimo bilancio di previsione.
© Riproduzione riservata
Commenti
Giulivo
martedì 07 febbraio 2017
Perché ci si dimentica SEMPRE della Scuola di Monticelli. Dal 30 di Ottobre è chiusa TERREMOTATA i ragazzi fanno lezione a San Filippo e nessuno ripeto nessuno si è affacciato per vedere come sta la struttura. Complimenti a questo Sindaco. N.B. Spero che non mi censurate perché questo è l'unico modo po' erto farci sentire.
Approfondisci

Ascoli Calcio, per Gagliardi nessuna presenza da titolare ma 2 gol decisivi a Pescara e Pontedera
mer 07 maggio • Ascoli Time

Folignano: Warp, oltre mille presenze al PalaRozzi di Villa Pigna
mer 07 maggio • Eventi e Cultura

Acquaviva Picena promuove il pesce azzurro nella Dieta Mediterranea
mer 07 maggio • Comunicati Stampa

Castorano, arriva la mostra ''Nilde e il principio d'uguaglianza''
mer 07 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Edoardo Vanni è campione italiano Master di Boccette 2025: ''Questo è un sogno che si avvera''
mer 07 maggio • Sport

Unione vincente tra Mezzofondo Club Ascoli e Asd Sport e Vita: ecco l’Atletica Team Piceno
mer 07 maggio • Sport

Intelligent Octopus: il prodotto intelligente che ottimizza la ricarica domestica di veicoli elettrici
mer 07 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, la Primavera a Frosinone per difendere il secondo posto in vista dei playoff. Ciociari già promossi
mer 07 maggio • Ascoli Time
