Terremoto, sindaco Amandola: “Festoni di Carnevale nei container per tornare alla normalità”
di Redazione Picenotime
martedì 07 febbraio 2017
''Si sta ricostruendo pian piano un ambiente familiare, si vive come se fosse una grande casa, una grande comunità''. Con queste parole Adolfo Marinangeli, sindaco di Amandola, descrive tramite il canale ufficiale YouTube della Protezione Civile la vita nell'area container di Pian di Contro, dove sono attualmente ospitate 23 persone.
"Dopo mangiato i miei concittadini si ritrovano per giocare a carte e guardare la televisione. Mi ha fatto piacere sapere che hanno voluto acquistare i vasi dei fiori come se fosse una casa - ha aggiunto il sindaco -. Questa mattina mi hanno chiesto di poter riempire i container di festoni di Carnevale. E' anche questo un modo per tornare alla normalità".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley

Alla festa di Monticelli la terza edizione di ''Picchietto d'oro''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Coldiretti Marche al lavoro per il Distretto Florovivaistico: ''Strumento per rilanciare settore''
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Folignano: ''Nuove energie'', appuntamento col burraco
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Regione Marche: presentato “Prima Scena”, il festival della scenografia
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Di Carlo chiude la sua esperienza in bianconero con 5 vittorie e una media punti di 1,083
mer 30 aprile • Ascoli Time

Ascoli Calcio, la Primavera ospita il Pescara. L'Under 17 (fuori dai playoff) chiude con una sconfitta a Pineto
mer 30 aprile • Ascoli Time

Grottammare, finisce con lo scooter sotto un'auto. Trasportato in eliambulanza dopo l'intervento dei Vigili del fuoco
mer 30 aprile • Cronaca

Festival dell'Appennino, presentata l'edizione 2025. Ventisette appuntamenti per sei mesi di eventi
mer 30 aprile • Eventi e Cultura
