Folignano, la scuola di Piane di Morro è pronta a partire. Arriva la firma del commissario Castelli
di Redazione Picenotime
mercoledì 24 aprile 2024
La nuova scuola di Piane di Morro è pronta a partire. Arriva la firma dell'ordinanza da parte del commissario alla ricostruzione, Guido Castelli. È il sindaco di Folignano, Matteo Terrani, a dare l'annuncio. «Una buona notizia: ho ricevuto dal Commissario straordinario alla ricostruzione Guido Castelli la comunicazione della firma dell’ordinanza relativa alla scuola di Piane di Morro – dichiara Terrani -. Si è dunque finalmente concluso il lunghissimo iter amministrativo con lo stanziamento di ulteriori risorse necessarie per la stipula del contratto e l’avvio dei lavori: la nuova scuola primaria e dell’infanzia, costruita in classe 4 come tutti gli edifici strategici, avrà un costo complessivo di 4,1 milioni di euro e sarà finanziata interamente dai fondi sisma. Questa mattina ho informato la ditta per consentirle di programmare l’avvio del cantiere».
La nuova struttura a Piane di Morro sorgerà in viale Venezia: il vecchio stabile verrà demolito, ricostruito e trasformato in un edificio ad elevata efficienza energetica come riportato nel progetto esecutivo approvato dall’Ufficio Speciale Ricostruzione. Dopo la demolizione del vecchio plesso in calcestruzzo armato, l’intervento, frutto della sinergia tra Comune, struttura commissariale e Usr, darà vita ad un nuovo edificio su due piani. La nuova scuola di Piane di Morro sarà dimensionata per contenere 185 alunni tra infanzia e primaria. Il piano terra accoglierà la scuola dell’infanzia, dove troveranno posto tre aule (per 60 alunni), tre ambienti per attività speciali, aule per educazione fisica, mensa, lavanderia e deposito.
Il primo piano, invece, ospiterà la primaria e potrà contenere fino a 125 alunni suddivisi in cinque classi, un’aula polifunzionale, una per attività interciclo, un’aula docenti ed una per il personale Ata. La scuola sarà realizzata in una struttura mista in legno lamellare e calcestruzzo armato, con platea di fondazione. Tutti gli orizzontamenti saranno realizzati con doppio tavolato e soletta collaborante in cemento armato. Caratteristica importante è quella relativa al livello energetico dell’edificio, che sarà trasformato in “Nearly Zero Energy Building”, ovvero a consumo quasi nullo.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
