Ascoli Piceno, sosta gratuita per 30 minuti in alcune vie del centro storico. Fioravanti: “Funzionale per le attività”
di Redazione Picenotime
venerdì 07 aprile 2023
La Giunta Comunale ha approvato l’introduzione, in via sperimentale fino al 30 giugno 2024, della gratuità della sosta per 30 minuti all’interno del sistema tariffario dei parcheggi a pagamento in alcune zone del centro storico.
“Si partirà, già martedì 11 aprile, con Corso Vittorio Emanuele, poi si passerà anche a Corso Trento e Trieste e Piazza S.Maria Intervineas”, ha dichiarato il sindaco Marco Fioravanti. “Si tratta di una misura volta a ridurre i disagi causati dalla presenza dei numerosi cantieri edili, legati ai lavori di ricostruzione post sisma, e dei cantieri di riqualificazione per Superbonus 110. Dobbiamo far coesistere due esigenze ugualmente importanti: quella della ricostruzione post-terremoto e quella della necessità di garantire un sufficiente numero di stalli di sosta per residenti e utenti. In quest’ottica, la sosta gratuita – seppur di breve durata – è funzionale anche per favorire l’accesso alle attività commerciali presenti in zona”.
“La gratuità della sosta per 30 minuti prenderà il via con i parcheggi in Corso Vittorio Emanuele, per poi essere estesa successivamente alle zone di Corso Trento e Trieste e Piazza Santa Maria Intervineas, non appena le stesse saranno oggetto di stalli a pagamento” ha aggiunto il vicesindaco e assessore con delega all’urbanistica Gianni Silvestri. “La Saba provvederà all’adeguamento dei parcometri per il rilascio di ticket gratuito per la sosta di 30 minuti. Questa scelta dimostra l’attenzione, da parte della nostra Amministrazione, verso le esigenze manifestate, in termini di offerta di sosta, dai residenti del centro storico, dai proprietari di attività commerciali e, in generale, dai vari utenti che frequentano la nostra città”.
In tali zone, dunque, la sosta sarà totalmente gratuita nei primi 30 minuti. Qualora la sosta si dovesse protrarre per un’ora, il costo complessivo sarà di 50 centesimi (anziché 1 euro). L’eventuale sosta di due ore, di conseguenza, avrà un costo complessivo di 1.50 euro (anziché 2 euro). Si informa, altresì, l'utenza che in tutti i parcometri della città sarà prevista la funzione di inserimento targa del veicolo in sosta.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, ultime due stagioni pressochè identiche. 76 match di campionato, neanche il 24% di vittorie
sab 10 maggio • Ascoli Time

Serie C playout: le gare d'andata premiano Milan Futuro e Sestri Levante. Ora serve una vittoria a Spal e Lucchese
sab 10 maggio • Serie C

Giro delle Marche in Rosa, l’australiana Mc Carthy vince la prima tappa
sab 10 maggio • Ciclismo

"Le Ali Invisibili", ennesimo traguardo per il cortometraggio girato nelle Marche
sab 10 maggio • Eventi e Cultura

Castel di Lama, pubblicata graduatoria beneficiari sconto Tari
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, 26 gare di campionato per Menna con un gol contro il Milan Futuro. A Marzo contratto prolungato di 2 anni
sab 10 maggio • Ascoli Time

Domus Mare Adriatic Series, Grottammare si prepara ad ospitare il suo primo triathlon
sab 10 maggio • Sport

Ascoli: inaugurato a Piazza Roma 'Ap Dent', il centro odontoiatrico dotato delle migliori tecnologie del settore
sab 10 maggio • News

Ascoli Calcio, la Primavera passa 2-1 a Frosinone e conserva il secondo posto. C'è il Vicenza ai playoff
sab 10 maggio • Ascoli Time

Fondazione Sambenedettese, atto di donazione modale di un software all'Ast di Ascoli Piceno
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

''CeramicAscoli'': un grande evento tra arte, tradizione, inclusione e creatività nel cuore del centro storico
sab 10 maggio • Eventi e Cultura
