Ascoli Piceno, sosta gratuita per 30 minuti in alcune vie del centro storico. Fioravanti: “Funzionale per le attività”
di Redazione Picenotime
venerdì 07 aprile 2023
La Giunta Comunale ha approvato l’introduzione, in via sperimentale fino al 30 giugno 2024, della gratuità della sosta per 30 minuti all’interno del sistema tariffario dei parcheggi a pagamento in alcune zone del centro storico.
“Si partirà, già martedì 11 aprile, con Corso Vittorio Emanuele, poi si passerà anche a Corso Trento e Trieste e Piazza S.Maria Intervineas”, ha dichiarato il sindaco Marco Fioravanti. “Si tratta di una misura volta a ridurre i disagi causati dalla presenza dei numerosi cantieri edili, legati ai lavori di ricostruzione post sisma, e dei cantieri di riqualificazione per Superbonus 110. Dobbiamo far coesistere due esigenze ugualmente importanti: quella della ricostruzione post-terremoto e quella della necessità di garantire un sufficiente numero di stalli di sosta per residenti e utenti. In quest’ottica, la sosta gratuita – seppur di breve durata – è funzionale anche per favorire l’accesso alle attività commerciali presenti in zona”.
“La gratuità della sosta per 30 minuti prenderà il via con i parcheggi in Corso Vittorio Emanuele, per poi essere estesa successivamente alle zone di Corso Trento e Trieste e Piazza Santa Maria Intervineas, non appena le stesse saranno oggetto di stalli a pagamento” ha aggiunto il vicesindaco e assessore con delega all’urbanistica Gianni Silvestri. “La Saba provvederà all’adeguamento dei parcometri per il rilascio di ticket gratuito per la sosta di 30 minuti. Questa scelta dimostra l’attenzione, da parte della nostra Amministrazione, verso le esigenze manifestate, in termini di offerta di sosta, dai residenti del centro storico, dai proprietari di attività commerciali e, in generale, dai vari utenti che frequentano la nostra città”.
In tali zone, dunque, la sosta sarà totalmente gratuita nei primi 30 minuti. Qualora la sosta si dovesse protrarre per un’ora, il costo complessivo sarà di 50 centesimi (anziché 1 euro). L’eventuale sosta di due ore, di conseguenza, avrà un costo complessivo di 1.50 euro (anziché 2 euro). Si informa, altresì, l'utenza che in tutti i parcometri della città sarà prevista la funzione di inserimento targa del veicolo in sosta.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Apsd San Benedetto Colmic, podio tutto italiano alla sesta ''Friendship Cup – 14ma edizione Catch and Release''
lun 07 luglio • Sport

Quintana Ascoli Piceno, è Giada Federici la dama di Porta Solestà per la Giostra di Luglio
lun 07 luglio • News

Coppa Italia Baskin: Il Faro di San Benedetto del Tronto tra le grandi d’Italia
lun 07 luglio • Basket

Ama Aquilone, Don Vinicio Albanesi ricorda Francesco Cicchi: “Con il suo progetto ha cambiato la vita di molte persone”
lun 07 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, Fioravanti è il sindaco più amato d'Italia dell'edizione 2025 del Governance Poll
lun 07 luglio • News

Ascoli: regolamentazione circolazione in Corso Vittorio Emanuele, Via Castelfidardo e Via Alamanni per montaggio gru
lun 07 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, quindicesimo incontro 'Editoria & Progetto' con volume di Kuno Prey 'Designing designers'
lun 07 luglio • Eventi e Cultura

Atletica, Marche boom con 5 ori ai Tricolori giovanili di Grosseto. Doppietta 100-200 per Alice Pagliarini
lun 07 luglio • Atletica

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Martedì 8 Luglio
lun 07 luglio • Meteo

La Salsamenteria Maclè di Ascoli Piceno è campione regionale della guida Street Food del Gambero Rosso
lun 07 luglio • News

Monsampolo del Tronto, appuntamento nella suggestiva cornice dell’Abbazia di San Mauro per camminata di Nordic Walking
lun 07 luglio • Salute
