Castelli: “Comuni promossi sul fronte spending review, Ascoli in testa al ranking”
di Redazione Picenotime
giovedì 23 febbraio 2017
''Fare spending review si può: il mio Comune lo ha dimostrato essendo, dopo Vicenza, il più virtuoso nella spesa. Spendiamo 3,5 milioni e mezzo in meno rispetto ai fabbisogni standard”. Il sindaco di Ascoli Piceno, Guido Castelli, responsabile finanza locale dell’Anci (l’Associazione nazionale Comuni d’Italia) commenta così i dati di una indagine di Confartigianato, di cui dà conto oggi Sergio Rizzo sul Corriere della Sera.
“Ci sono anche i Comuni meno virtuosi- dichiara il primo cittadino ascolano- ma solo il 20% di quelli analizzati spende più di quello suggerito dai fabbisogni standard. E in molti di questi ultimi casi, si scontano tendenze di spesa che, in realtà, si ricollegano a situazioni che risalgano a decenni fa. Sarebbe utile – continua Castelli, che è anche presidente della Fondazione Ifel (Istituto per la Finanza e l’Economia locale) - una classifica analoga stilata per le pubbliche amministrazioni centrali. Temo che ne vedremo delle belle".
I Comuni negli ultimi cinque anni "hanno ridotto i loro bilanci per almeno 12-13 miliardi - spiega ancora Castelli - e il debito delle amministrazioni locali ha fatto segnare dal 2014 un meno 3 miliardi. Per lo Stato vale l'opposto e il debito "centrale" è continuato a lievitare a dismisura. Solo i comuni, la maggioranza dei comuni italiani, si sono dimostrati virtuosi. Vorremmo che lo Stato adottasse con se stesso gli stessi criteri draconiani applicati agli enti locali”. L’esempio mediamente virtuoso delle amministrazioni locali “dovrebbe aggiungere argomenti utili in queste settimane che vedono l’Unione europea reclamare maggior rigore dai conti pubblici italiani – aggiunge Castelli –. I comuni i compiti a casa li hanno fatti, alcuni, come Vicenza, Ascoli Piceno, e poi Monza, Bergamo, Verona, Parma e altri ancora hanno addirittura meritati la promozione a pieni voti. Vorrei che anche Roma, intesa come simbolo dello Stato centrale, facesse altrettanto”. I risultati conseguiti dal Comune di Ascoli Piceno sono ancora più significativi se si confrontano con il trend degli ultimi anni.
“Nel 2010 un anno dopo la mia elezione a sindaco – chiosa Castelli – il Comune eccedeva di 1,8 milioni di euro i fabbisogni standard, cioè il 6,1% in più; oggi la nostra spesa, dopo la spending review, vale il 15% in meno dei fabbisogni standard, cioè 3,5 milioni di euro risparmiati”.
Le azioni di spending review attuate dal Comune di Ascoli Piceno hanno riguardato un vasto spettro di interventi: piano degli esuberi dei dipendenti, gestione dei musei, razionalizzazione delle utenze comunali, comprese la telefonia, ottimizzazione della gestione degli impianti sportivi. Nel complesso l’anno scorso sono stati risparmiati 4 milioni di minori spese.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Premio Osvaldo Licini By Fainplast ospite del comune di Pietrasanta. Continuano inviti da grandi istituzioni
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri presenta nuova società: “Va ricostruito tutto. Ora dobbiamo fare i fatti”
mar 01 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Patti è ufficialmente il nuovo direttore sportivo. I dettagli del contratto
mar 01 luglio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, arriva il centrocampista Lorenzo Paolini. Preparazione con prima squadra per Juniores Giorgio Galiè
mar 01 luglio • Monticelli Calcio

Gravidanza e notti estive: perchè si dorme peggio? Non è solo colpa del caldo. Consigli del ginecologo Marco Grassi
mar 01 luglio • Salute

Arriva a Grottammare il progetto 'Inclusione dA_Mare', esperienza di mototerapia dedicata a persone con disabilità
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Provincia Ascoli, l’Altra Provincia: “Approvato rendiconto disastroso: aumentato disavanzo di 1,5 milioni di euro”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Gara canna da riva a San Benedetto e Giulianova: vittoria per Luciano Sangiuliano davanti a Mimmo Pascullo
mar 01 luglio • Sport

Monteprandone: al via 4^ edizione Cassandra Fest. Il programma completo tra concerti, incontri, dibattiti e laboratori
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Incontro DG Ast Ascoli e presidente OPI Porfiri. Maraldo: “Condiviso strategie su futuro professione”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Bollettino ondate di calore, allerta rossa per zona Ascoli Piceno nelle giornate di Mercoledì e Giovedi
mar 01 luglio • News
