Nuovo decreto del commissario Legnini, ad Arquata del Tronto decine di progetti sbloccati
di Redazione Picenotime
martedì 27 aprile 2021
Altro passo avanti in ottica ricostruzione per Arquata del Tronto. L’ultima novità riguarda lo sblocco di una situazione di stallo che, da tempo, interessava diverse aree del territorio comunale e decine di relativi progetti. Si tratta di abitati non ricadenti all’interno delle zone perimetrate (e dunque non vincolati al filone dei ‘Piani urbanistici attuativi’) che tuttavia non avevano ancora visto partire i cantieri a causa di alcune criticità idrogeologiche meritevoli di specifici approfondimenti. Ebbene, dopo anni, l’iter è arrivato a compimento e il commissario Legnini, con il decreto numero 176, ha dato l’ok definitivo alla ricostruzione anche in queste zone. A rivedere la luce sono le porzioni ‘extra perimetrazione’ di Pretare, Piedilama e Vezzano, oltre alla frazione di Camartina.
Tutta la soddisfazione del vicesindaco facente funzioni, Michele Franchi, nel suo intervento: “Gli approfondimenti conoscitivi per queste zone erano stati richiesti tempo fa e in particolare a porre l’attenzione su di essi era stato l’ex commissario Farabollini. Gli studi geologici, volti a verificare l’effettiva stabilità del terreno nelle porzioni di territorio interessate, erano stati portati avanti in stretta collaborazione dall’Ispra, Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale, e dai nostri tecnici. Mancava tuttavia una validazione che, finalmente, è arrivata per mano del Consiglio nazionale delle ricerche e del Centro per la microzonazione sismica. La loro approvazione ha aperto le porte al decreto del commissario Legnini che, di fatto, ha sbloccato la ricostruzione nelle aree interessate”. “Possiamo considerarlo un altro tassello inserito nel complesso mosaico della ricostruzione di Arquata – conclude Franchi –. Per noi è un passo molto importante perché, in sostanza, i proprietari degli immobili fuori dal perimetro di Pretare, Piedilama e Vezzano, oltre a quelli della frazione di Camartina, possono passare ad una fase operativa: presto vedremo cantieri al lavoro anche lì. Ora andremo avanti con le altre frazioni e con Arquata capoluogo, per cui presenteremo in Consiglio la proposta di Psr”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute

Comune di Maltigano, approvato dal consiglio comunale rendiconto 2024 chiuso con un avanzo di 1.350.694 euro
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

La M&G Femminile di Beach Volley a Cesenatico per le finali: il sogno è la Serie A nella Club Series
sab 03 maggio • Volley

Studenti IIS Capriotti di San Benedetto del Tronto all’ambasciata di Francia per 'Le Choix Goncourt de l’Italie 2025'
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare, con Associazione Lido degli Aranci weekend di metà Maggio pieno di eventi
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time
