Operazione “Carnevale Sicuro”, sequestrati 10mila articoli
di Redazione Picenotime
mercoledì 26 febbraio 2014
Nelle oramai note prerogative della generale tutela dei consumatori – rivolta, in particolare, in favore delle fasce più deboli – è arrivato a San Benedetto del Tronto il “Carnevale sicuro” del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ascoli Piceno, un ulteriore tassello nella lotta alla commercializzazione dei prodotti pericolosi destinati principalmente all’uso da parte dei più giovani.
E così, dopo le luminarie e gli ulteriori articoli natalizi, sotto gli occhi esperti delle Fiamme Gialle della Compagnia di San Benedetto del Tronto sono finiti tutti gli articoli, per lo più carnevaleschi, commercializzati da due ditte “cinesi” operanti l’una a San Benedetto del Tronto e l’altra a Grottammare, risultati in gran parte non conformi agli standard della sicurezza.
È quanto riscontrato, ancora una volta, nell’ambito dei due specifici controlli, che hanno determinato la contestazione di sanzioni amministrative per complessivi 62.000 euro ed il sequestro di 10.000 articoli, risultati privi dei necessari certificati di conformità e, quindi, non uniformi alle prescrizioni imposte dal “Codice del consumo”, che costituiscono il primo presupposto sulle garanzie della sicurezza dei prodotti destinati ai mercati locali.
Giocattoli, vestiti, maschere ed accessori di carnevale, palline igroscopiche, bombolette spray, bigiotterie per adolescenti, accessori per abbigliamento, orologi e persino i coriandoli sono risultati di dubbia affidabilità e sicurezza a causa della mancanza di ogni prescrizione imposta dal Legislatore proprio per salvaguardare l’utenza dai pericoli derivanti dal loro uso.
L’”obiettivo commerciale” è risultato essere sempre lo stesso: invadere il carnevale rivierasco di articoli a basso costo, i quali, tuttavia, non garantiscono una qualità certificata, non rispondendo nemmeno ai requisiti minimi per la sicurezza dei più piccoli e, in molti casi, come purtroppo le cronache sovente insegnano, risultanti anche caratterizzati dalla presenza di composti infiammabili e nocivi per la salute del consumatore.

Ascoli Piceno, Fioravanti dopo la morte di Bellini: “Grazie per tutto quello che hai fatto per la nostra città”
gio 10 luglio • News

Ascoli Calcio, si è spento a 77 anni l'ex patron Francesco Bellini. Il cordoglio della società bianconera
gio 10 luglio • Ascoli Time

Beach soccer, l'Happy Car Samb torna alla vittoria superando 8-1 il fanalino di coda Bologna
gio 10 luglio • Sport

Atletico Ascoli, altra stagione in bianconero per Mazzarani: ''Credo profondamente nel progetto tecnico''
gio 10 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, il centrocampista Odjer partirà per il ritiro precampionato ma è sotto valutazione
gio 10 luglio • Ascoli Time

Ascoli, regolamentazione circolazione stradale in via Tranquilli per lavori di sostituzione della condotta idrica
gio 10 luglio • Comunicati Stampa

Offida, dove il vino incontra la musica: torna ''Sorsi & Suoni''
gio 10 luglio • Eventi e Cultura

L'eccellenza formativa del progetto Futura Pnrr arriva all’Isc ''Leopardi'' di Grottammare
gio 10 luglio • Comunicati Stampa

Consiglio Federale: Spal, Turris e Lucchese ripartono dall'Eccellenza. Tar respinge ricorso della Salernitana
gio 10 luglio • Serie C
