Provincia Ascoli, consiglio d'urgenza su maltempo e frane. Danni per 58 milioni
di Redazione Picenotime
venerdì 03 marzo 2017
Il Consiglio Provinciale, convocato in seduta straordinaria e d'urgenza, ha affrontato ieri la grave situazione del territorio della provincia di Ascoli Piceno causata dagli eventi sismici e dalle eccezionali nevicate del mese di gennaio scorso. Prima di discutere questo tema di straordinaria importanza per il Piceno, il presidente Paolo D'Erasmo ha proceduto alla comunicazione della nomina a vice presidente dell'ente della consigliera Valentina Bellini.
Dopo l'Assemblea dei Sindaci svoltasi lo scorso 20 febbraio, è stata illustrata in aula la ricognizione, da parte di Provincia e Comuni, dei danni subiti suddividendo i lavori in somma urgenza per neve, frane e dissesti idrogeologici dagli importi previsti per gli interventi di ripristino delle strade comunali e provinciali. Dalla rilevazione emerge che le spese in somma urgenza ammontano complessivamente a circa 15 milioni e 172 mila euro mentre la cifra totale per il ripristino della rete viaria provinciale e comunale si attesta a oltre 43 milioni di euro.
"Pertanto il costo complessivo per l'emergenza - ha evidenziato il presidente D'Erasmo - supera i 58 milioni di euro. Un conto veramente difficile da sostenere per gli Enti Locali del territorio e che richiede l'assegnazione urgente di cospicue e vere risorse da parte dello Stato e della Regione Marche per poter superare l'emergenza e consentire al territorio di ripartire ed avviare la fase della ricostruzione nei luoghi colpiti dal sisma".
Nell'ampio dibattito che è seguito i Consiglieri intervenuti hanno posto in evidenzia la necessità di azioni volte a contrastare lo spopolamento delle aree dell'entroterra ulteriormente aggravato dagli eventi calamitosi e la necessità di salvaguardare e rilanciare il turismo e le attività economiche, dalla costa alla montagna, valutando anche i danni indiretti del sisma.
Il Consiglio Provinciale ha poi approvato all'unanimità il documento redatto dai 33 Sindaci del Piceno che prevede una serie di emendamenti al Decreto Legge varato dal Consiglio dei Ministri lo scorso 9 febbraio. Nelle istanze di modifica avanzate, figura la richiesta di istituzione di una zona speciale, una "No Tax Area" al fine di accelerare la ripresa economica delle aree colpite dal sisma, arginare il rischio della desertificazione imprenditoriale ed attrarre nuovi investimenti. In questo senso, il documento recepisce anche la nota di Confindustria che fornisce opportune indicazioni e proposte per il rilancio delle attività industriali. Da evidenziare tra i suggerimenti dei sindaci la necessità della messa in sicurezza del territorio dai rischi ambientali con l'istituzione di fondi ad hoc e il ristoro degli oneri finanziari sostenuti dagli Enti Locali per gli interventi in somma urgenza e per il ripristino della viabilità. Il testo, votato dal Consiglio Provinciale, verrà inviato al Governo, al Dipartimento Nazionale di Protezione Civile, al Commissario Straordinario per la ricostruzione e alla Regione Marche.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time
