Ascoli Calcio, Carmen Tommasi presenta la difficile gara di Lecce
di Redazione Picenotime
giovedì 27 febbraio 2014
Il Lecce negli ultimi anni ha vissuto vicissitudini societari paragonabili, in parte, a quelle dell'Ascoli. Il club giallorosso, dopo l'amara retrocessione sul campo dalla A alla B nel campionato 2011/2012, viene ulteriormente retrocesso in Lega Pro Prima Divisione per illecito sportivo. Al comando della società salentina arriva la famiglia Tesoro, che costruisce una squadra pronta all'immediata risalita di categoria ma che deve subire l'amarissima beffa del ko nella finale playoff contro il Carpi. La proprietà non si scoraggia e la rosa viene ulteriormente rinforzata per dominare il girone B del campionato in corso. Fabrizio Miccoli in attacco e Francesco Moriero in panchina, per una corazzata che sulla carta non dovrebbe avere ostacoli ma che sul campo inanella clamorosamente quattro sconfitte nelle prime quattro partite. Immediato l'esonero di Moriero lo scorso 24 Settembre, con le redini affidate a Franco Lerda che lentamente riporta il Lecce nelle parti alte della classifica. Nel 2014 i salentini sono protagonisti di una cavalcata trionfale, con 6 successi in otto gare, 43 punti in classifica e Perugia e Frosinone di nuovo nel mirino. Abbiamo parlato del momento della squadra giallorossa con la giornalista sportiva Carmen Tommasi, redattrice per la seguitissima testata online Leccezionale.it e co-conduttrice de "Leccezionale Tv".
Carmen, siete pronti per una scorpacciata di gol contro l'Ascoli come all'andata?
Ogni partita ha una storia a sé e come direbbe il tecnico Franco Lerda ora bisogna pensare solo alla prossima, ovvero ad un rinnovato Ascoli che sta cercando di rifarsi sul campo con l’entusiasmo di chi ha voglia di dire la sua. I giallorossi arrivano alla sfida contro i bianconeri con delle assenze pesanti in avanti come Zigoni e Doumbia, e con il difensore brasiliano Diniz verso il forfait, ma la formazione giallorossa viene da tre risultati utili di fila, è in gran forma e deve necessariamente continuare a sfornare prestazioni positive utili al morale e, soprattutto, alla classifica.
Siete senza dubbio la squadra più in forma del campionato, cos'è cambiato con l'arrivo di Lerda?
Quando è ritornato mister Lerda nel Salento a sostituire lo sfortunato Moriero che veniva da quattro sconfitte di fila, la squadra aveva zero punti in classifica e l’umore sotto i tacchi, stesso discorso vale per l’ambiente e la tifoseria giallorossa. Il tecnico piemontese è stato bravo ad intervenire prima sulla testa dei giocatori e poi sulle gambe: la squadra ha ritrovato fiducia in se stessa e sono così arrivati i risultati utili di fila. Dal punto di vista tattico, con il 4-2-3-1 Miccoli e soci si sono ricompattati e hanno ritrovato anche il giusto equilibrio in fase difensiva che era mancato ad inizio stagione.
Lerda e Destro si conoscono molto bene, sarà una partita a scacchi?
I due tecnici si conoscono alla meraviglia ed entrambi sanno benissimo le "possibili" mosse dell’altro, ma il calcio è bello perché poi in campo nonostante tutti i fattori prevedibili, c’è l’imprevedibile che è ciò che rende magico questo sport. Credo che più che gli sterili moduli e le possibili mosse tattiche dei due tecnici, siano gli uomini in campo a poter cambiare le sorti del match.
Come ha vissuto la tifoseria leccese il traumatico passaggio dalla Serie A alla Lega Pro e tutti gli sforzi per tornare nel calcio che conta?
E’ stato un passaggio traumatico e violento, quello della doppia retrocessione prima sul campo e poi per la nota vicenda calcio scommesse. Una retrocessione in Lega Pro mal digerita e credo che il tutto non sia stato ancora assorbito completamente dalla tifoseria giallorossa. C’è da dire, però, che con il ritorno di Lerda nel Salento e con la rimonta in classifica è tornato il sorriso agli amanti dei colori giallorossi. E poi Miccoli capitano, il “Romario del Salento”, aveva già riportato in estate un rinnovato entusiasmo in casa Lecce.
Probabile che scenda in campo il bomber Cipriani, che transitò da voi giovanissimo. Che ricordi hai del centravanti bolognese?
Giacomo quando è arrivato a Lecce era ancora molto giovane e alle prime armi, veniva dal Bologna e la sua breve esperienza in prestito nel Salento non fu molto fortunata con sole 8 presenze nel lontano 2000. Ricordo i numeri e l’entusiasmo che aveva in ogni singolo allenamento. Sono certa che quando troverà la condizione fisica migliore potrà essere un ottimo tassello per la squadra di Destro, ha gamba e sotto porta può rivelarsi esplosivo.
Lecce e Ascoli sono nobili decadute del calcio italiano, squadre entrambe allenate dal mitico Carletto Mazzone in passato. Ci rivediamo presto in Serie B o, perchè no, in Serie A?
Il blasone delle due squadre parla da solo, entrambe le compagini hanno un passato glorioso e sono un lusso per la Lega Pro. Auguro ad entrambe di ritrovarsi nel calcio che conta, e perché no in serie A. E mi auguro il prima possibile...
© riproduzione riservata

Ascoli Piceno, Fioravanti dopo la morte di Bellini: “Grazie per tutto quello che hai fatto per la nostra città”
gio 10 luglio • News

Ascoli Calcio, si è spento a 77 anni l'ex patron Francesco Bellini. Il cordoglio della società bianconera
gio 10 luglio • Ascoli Time

Beach soccer, l'Happy Car Samb torna alla vittoria superando 8-1 il fanalino di coda Bologna
gio 10 luglio • Sport

Atletico Ascoli, altra stagione in bianconero per Mazzarani: ''Credo profondamente nel progetto tecnico''
gio 10 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, il centrocampista Odjer partirà per il ritiro precampionato ma è sotto valutazione
gio 10 luglio • Ascoli Time

Ascoli, regolamentazione circolazione stradale in via Tranquilli per lavori di sostituzione della condotta idrica
gio 10 luglio • Comunicati Stampa

Offida, dove il vino incontra la musica: torna ''Sorsi & Suoni''
gio 10 luglio • Eventi e Cultura

L'eccellenza formativa del progetto Futura Pnrr arriva all’Isc ''Leopardi'' di Grottammare
gio 10 luglio • Comunicati Stampa

Consiglio Federale: Spal, Turris e Lucchese ripartono dall'Eccellenza. Tar respinge ricorso della Salernitana
gio 10 luglio • Serie C
