8 Marzo, campagna ''Questo non è amore'' della Questura di Ascoli Piceno
di Redazione Picenotime
mercoledì 08 marzo 2017
La Questura di Ascoli Piceno, in occasione dell’8 Marzo “Giornata internazionale della donna”, celebrazione che costituisce occasione per ricordare all’opinione pubblica la necessità di una difesa dei diritti delle donne, ha organizzato presso Piazza del Popolo un presidio informativo nell’ambito della campagna di sensibilizzazione “Questo non è amore”.
All’iniziativa in parola hanno partecipato cittadini e scolaresche del comprensorio cittadino a cui il Medico Capo della Polizia di Stato dr.ssa Marina Renzi, il Dirigente della Squadra Mobile dr.ssa Patrizia Peroni e il dirigente delle UPGSP dr. Flavio Genovesi hanno fornito ogni informazione utile sotto l’aspetto psicologico e giudiziario a tutti gli intervenuti
L’obiettivo è stato quello di stabilire un contatto diretto con le donne che sono state accolte da operatori della polizia pronti a raccogliere le testimonianze dirette di chi, spesso, ha paura a denunciare o a varcare la soglia di un ufficio di Polizia.
I dati dicono che l’attività delle Forze dell’ordine ha permesso negli ultimi anni di far diminuire i reati di genere: gli omicidi di donne in ambito familiare sono stati 117 nel 2014, 111 nel 2015, 108 nel 2016.
Gli atti persecutori (circa il 76% in danno delle donne) sono stati 12.446 nel 2014, 11.758 nel 2015, 11.400 nel 2016.
I maltrattamenti in famiglia (circa l’81% in danno delle donne) sono stati 13.261 nel 2014, 12.890 nel 2015, 12.829 nel 2016.
Le percosse (circa il 46% in danno delle donne) sono state 15.285 nel 2014, 15.249 nel 2015, 13.146 nel 2016.
le violenze sessuali (oltre il 90% in danno delle donne) sono state 4.257 nel 2014, 4.000 nel 2015, 3.759 nel 2016.
Dati però che, in senso assoluto, dimostrano quanto alcuni fenomeni interessino una parte rilevante della popolazione. Ed è per questo che la Polizia di Stato sviluppa progetti di prevenzione come “…Questo non è amore”, un’iniziativa che ha portato, da luglio ad oggi, quasi 19 mila persone nei camper e gazebi della Polizia per informazioni, suggerimenti e denunce contro la violenza di genere.
In questa prospettiva si muove anche l’adozione, dall’inizio dell’anno, del “protocollo Eva” (Esame delle Violenze Agite) da parte di tutte le questure d’Italia.
Si tratta di una procedura che consente agli equipaggi di Polizia, chiamati dalle sale operative ad intervenire su casi di violenza domestica, di sapere se ci siano stati altri episodi in passato nello stesso ambito familiare.
Tutto questo attraverso un sistema che prevede la compilazione di checklist che, anche in assenza di formali denunce, consentono di tracciare situazioni di disagio.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Monsampolo del Tronto, appuntamento nella suggestiva cornice dell’Abbazia di San Mauro per camminata di Nordic Walking
lun 07 luglio • Salute

Ascoli Calcio, il 19enne portiere Sciammarella viene ingaggiato dal Savoia di mister Catalano
lun 07 luglio • Ascoli Time

Defibrillatore in regalo alla comunità di Castorano dal ''Club 57'': cerimonia di consegna con i saluti istituzionali
lun 07 luglio • Eventi e Cultura

''GO – Urbexare nel Piceno': quarto appuntamento in località Corneto di Acquasanta Terme
lun 07 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, Fioravanti è il sindaco più amato d'Italia dell'edizione 2025 del Governance Poll
lun 07 luglio • News

Passaggio del martelletto al Rotary Club di San Benedetto del Tronto: Francesco Matarrese è il nuovo presidente
lun 07 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto, presentazione del libro ''Lo sbilico'' con lo scrittore Alcide Pierantozzi
lun 07 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
lun 07 luglio • Ascoli Time

Offida, completati i lavori di riqualificazione degli impianti sportivi. Campo intitolato a Roberto D’Angelo
dom 06 luglio • News

Ascoli Calcio, organigramma societario snello con Bernardino Passeri amministratore unico plenipotenziario
dom 06 luglio • Ascoli Time
