Ascoli, Castelli a Milano con imprenditori per rilancio post terremoto
di Redazione Picenotime
venerdì 10 marzo 2017
Ieri a Milano a Via Bergognone, a fianco dell’ex-Ansaldo e delle grandi postazioni della Scala e di Armani, una cordata di imprenditori creativi marchigiani guidati da Graziano Giordani (Graziano Ricami spa), che operano a Milano da anni nel quadro del design, della moda e dei servizi, hanno aperto una “tre giorni” per parlare di post-terremoto insieme alle istituzioni, al sistema universitario, imprenditoriale e professionale milanese per promuovere concrete iniziative di riattivazione nei territori stravolti dal sisma o che - come è il caso della città di Ascoli Piceno – rischiano la loro immagine nel mercato nazionale e internazionale del turismo.
Moderato da Vittorio Bellagamba hanno contribuito a illustrare e motivare il progetto: il sindaco di Ascoli Guido Castelli, l’assessore alla partecipazione del Comune di Milano Lorenzo Lipparini, l’ingegner Massimo Mariani (Comitato tecnico scientifico per il sisma nell’Italia centrale), Stefano Rolando (Università IULM e Associazione Brand Milano).
"Stiamo lavorando su più livelli per ridurre i pregiudizi che il sisma rischia di scaricare su Ascoli sul piano dell'attrattività e specialmente dell'economia turistica - ha dichiarato Castelli - Vi sono alcuni operatori illuminati che aiutano concretamente la Città e che, in piena autonomia, sostengono le politiche pubbliche che stiamo mettendo in campo per evitare che i grandissimi progressi registrati negli ultimi 5-6 anni possano essere compromessi dalla sequenza sismica apertasi il 24 agosto scorso. Milano rappresenta una grande capitale europea e ci siamo affidati a questa piazza anche per studiare - grazie al prezioso ausilio del prof. Rolando - le modalità scientifiche di rilanciare il "brand Ascoli" post sisma. Quando iniziai il mandato dovetti fare i conti con il terremoto occupazionale che si era scaricato sul territorio a causa della grande crisi del 2008. Decidemmo di puntare sul valore culturale e sulla bellezza di una delle città medievali più straordinarie al mondo. Abbiamo fatto passi da gigante ma il secondo terremoto, quello tellurico, ci impone di raddoppiare gli sforzi per completare il cammino della rigenerazione della città. Questo è il nostro primo obiettivo".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Premio Osvaldo Licini By Fainplast ospite del comune di Pietrasanta. Continuano inviti da grandi istituzioni
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri presenta nuova società: “Va ricostruito tutto. Ora dobbiamo fare i fatti”
mar 01 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Patti è ufficialmente il nuovo direttore sportivo. I dettagli del contratto
mar 01 luglio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, arriva il centrocampista Lorenzo Paolini. Preparazione con prima squadra per Juniores Giorgio Galiè
mar 01 luglio • Monticelli Calcio

Gravidanza e notti estive: perchè si dorme peggio? Non è solo colpa del caldo. Consigli del ginecologo Marco Grassi
mar 01 luglio • Salute

Arriva a Grottammare il progetto 'Inclusione dA_Mare', esperienza di mototerapia dedicata a persone con disabilità
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Provincia Ascoli, l’Altra Provincia: “Approvato rendiconto disastroso: aumentato disavanzo di 1,5 milioni di euro”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Gara canna da riva a San Benedetto e Giulianova: vittoria per Luciano Sangiuliano davanti a Mimmo Pascullo
mar 01 luglio • Sport

Monteprandone: al via 4^ edizione Cassandra Fest. Il programma completo tra concerti, incontri, dibattiti e laboratori
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Incontro DG Ast Ascoli e presidente OPI Porfiri. Maraldo: “Condiviso strategie su futuro professione”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Bollettino ondate di calore, allerta rossa per zona Ascoli Piceno nelle giornate di Mercoledì e Giovedi
mar 01 luglio • News
