Discarica ex Sgl-Carbon, Tar Lazio annulla atto Mef su sanzione europea
di Redazione Picenotime
lunedì 13 marzo 2017
Il Tar Lazio ha emanato una sentenza importante in merito alla sanzione che la Corte di giustizia europea ha irrogato all'Italia per la mancata bonifica di circa 200 discariche abusive presenti sul nostro territorio. Tra queste c'è anche la vasca di prima pioggia del complesso ex Sgl-Carbon di Ascoli Piceno. "Il Tar Lazio ha accolto la tesi dei Comuni ed in particolare del nostro- sottolinea il sindaco di Ascoli Guido Castelli- avverso un atto emanato dal ministero dell'economia e delle finanze particolarmente lesivo dei nostri diritti e delle nostre prerogative". Nell'aprile 2016, infatti, il Mef ha comunicato a Comuni e Regioni di farsi carico, pro quota, della sanzione comminata dalla Corte di giustizia europea. "Una sanzione, è bene ricordarlo, che era comminata allo Stato italiano- aggiunge Castelli- e che invece il Mef ha voluto scaricare, aldilà di ogni valutazione istruttoria, su Comuni e Regioni. Parliamo di una cifra molto alta, in particolare per la discarica dell'ex Sgl-Carbon avremmo dovuto pagare, teoricamente, circa 800mila euro all'anno".
I Comuni e le Regioni hanno da subito contestato questa decisione del Governo attraverso il Mef, sottolineando come vi sia stata la totale mancanza di approfondimenti e valutazioni analitiche circa le responsabilità sul tema discariche. "Il Tar ha fortunatamente annullato l'atto del Goveno e del Mef- dice con soddisfazione Castelli-. È una grande vittoria per noi di Ascoli visto che abbiamo sempre sostenuto di essere stati inseriti arbitrariamente e ingiustificatamente nell'elenco dei siti inquinati". È infatti partito dal 2007 il processo di bonifica della vasca di prima pioggia del complesso Sgl-Carbon: "Non si può ascrivere ad alcuno il fatto che la bonifica non sia stata ancora portata a termine- aggiunge Castelli-. Si tratta di un sito per il quale era lo Stato che si era assunto il compito di bonificare, lo abbiamo sempre ribadito. Questa sentenza è un motivo d'orgoglio che rafforza la nostra tesi e che certifica l'assenza di nostre responsabilità, annullando l'atto del Mef ed in generale evidenziando un atteggiamento scriteriato del Governo centrale che troppo spesso tende a scaricare su Comuni e Regioni oneri non di competenza degli enti locali".
Commenti
Approfondisci

Premio Osvaldo Licini By Fainplast ospite del comune di Pietrasanta. Continuano inviti da grandi istituzioni
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri presenta nuova società: “Va ricostruito tutto. Ora dobbiamo fare i fatti”
mar 01 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Patti è ufficialmente il nuovo direttore sportivo. I dettagli del contratto
mar 01 luglio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, arriva il centrocampista Lorenzo Paolini. Preparazione con prima squadra per Juniores Giorgio Galiè
mar 01 luglio • Monticelli Calcio

Gravidanza e notti estive: perchè si dorme peggio? Non è solo colpa del caldo. Consigli del ginecologo Marco Grassi
mar 01 luglio • Salute

Arriva a Grottammare il progetto 'Inclusione dA_Mare', esperienza di mototerapia dedicata a persone con disabilità
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Provincia Ascoli, l’Altra Provincia: “Approvato rendiconto disastroso: aumentato disavanzo di 1,5 milioni di euro”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Gara canna da riva a San Benedetto e Giulianova: vittoria per Luciano Sangiuliano davanti a Mimmo Pascullo
mar 01 luglio • Sport

Monteprandone: al via 4^ edizione Cassandra Fest. Il programma completo tra concerti, incontri, dibattiti e laboratori
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Incontro DG Ast Ascoli e presidente OPI Porfiri. Maraldo: “Condiviso strategie su futuro professione”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Bollettino ondate di calore, allerta rossa per zona Ascoli Piceno nelle giornate di Mercoledì e Giovedi
mar 01 luglio • News
