Ascoli Piceno, Castelli a Bruxelles con i comuni colpiti dal terremoto
di Redazione Picenotime
giovedì 16 marzo 2017
Il sindaco di Ascoli Piceno Guido Castelli, insieme ai colleghi di Teramo, Spoleto, Acquasanta Terme e Tolentino, sarà ricevuto martedì 21 marzo a Bruxelles dal presidente dell’europarlamento Antonio Tajani per esporre in quella sede le problematiche relative all’intervento dell’Unione Europea in favore dei comuni terremotati dell’Italia centrale.
"E' un’occasione unica che, tra le altre cose, consentirà al sottoscritto e agli altri colleghi di esporre le ragioni delle popolazioni terremotate - sottolinea Castelli - in un momento particolarmente qualificante visto che in quelle giornate vi saranno sedute dell’Europarlamento dedicate alla cerimonia del 60esimo anniversario dei trattati di Roma".
I sindaci avranno modo di esprimere la loro opinione rispetto all’impiego e all’utilizzo delle risorse stanziate dall’Unione europea per l’emergenza e per il sostegno ai comuni terremotati. "Per me - prosegue Castelli- sarà anche l’occasione di poter evidenziare l’assoluta necessità di sostenere anche i sistemi economici dei nostri territori che in questi anni di ricostruzione rischiano in particolare di dover patire le conseguenze di danni indiretti che ancora purtroppo lo Stato italiano non ha ritenuto di dover risarcire, almeno per quanto riguarda la città di Ascoli Piceno - aggiunge Castelli -. Stiamo cercando, grazie alla sensibilità dell’onorevole presidente Tajani, di creare le condizioni per dare concretezza alla nostra voce, che poi è la voce anche e soprattutto di comuni che sono nell’allegato 2 dei decreti riservati al terremoto".
Nell’allegato 2, infatti, ci sono le città più grandi come Ascoli appunto, Spoleto, Teramo, Macerata e Fermo. "La nostra è la voce di quei capoluoghi - continua il primo cittadino ascolano - che hanno delle problematiche particolari perché oltre ad essere stati feriti profondamente dal terremoto dal punto di vista proprio del patrimonio immobiliare, devono comunque sobbarcarsi, come è giusto e necessario, anche degli oneri corrispondenti al fatto di essere capoluoghi, quindi siamo comunque strutture urbane che sono di aiuto al resto del territorio e in cui vengono ospitate le direzionalità scolastiche, della giustizia, della prefettura, cioè quindi gli edifici strategici che devono erogare servizi per tutto il territorio colpito dal terremoto- chiosa Castelli-. Devo ringraziare in particolare l’intervento della Dott.ssa Claudia Regoli che è stata la coordinatrice di queste iniziative che hanno poi, presso la segreteria del presidente Tajani, trovato un’accoglienza positiva che ci consentirà quindi di portare le ragioni di Ascoli fino a Bruxelles".
© Riproduzione riservata
Commenti
Aurora
giovedì 16 marzo 2017
E il sindaco di Arquata conta le macerie!!!!
Approfondisci

Ascoli, insediato il nuovo Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze. Il neo sindaco è Carolina Cappelli
gio 08 maggio • News

Ascoli Calcio, a rilento il percorso di crescita di Maiga Silvestri. Solo 6 presenze, nessuna dal primo minuto
gio 08 maggio • Ascoli Time

E' lo statunitense Robert Francis Prevost il nuovo Papa con il nome di Leone XIV: “La pace sia con tutti voi”
gio 08 maggio • News

Green Game, brillanti risultati per l’IIS 'C.Ulpiani' e per l’IIS 'Mazzocchi-Umberto I' di Ascoli Piceno!
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Una camminata per il Pianeta: anche Monteprandone diventa Plastic Free
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, Marzetti: “Potevamo ottenere qualcosa in più, vogliamo costruire qualcosa di importante”
gio 08 maggio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, per Palazzino doppio prestito (prima Legnago poi Picerno) con 25 presenze ufficiali senza gol
gio 08 maggio • Ascoli Time

''Indagine sulla Bellezza'', Dardust in Pinacoteca Civica per il nuovo format ideato dal sindaco Fioravanti
gio 08 maggio • Eventi e Cultura
