Confindustria Ascoli e Ordine Commercialisti, lettera al Governo per rilancio post sisma
di Redazione Picenotime
mercoledì 22 marzo 2017
Solo l'introduzione di misure “vere”, straordinarie e di forte impatto, adeguate alla gravità della situazione potranno contribuire a rilanciare l'economia del Piceno ed in particolare quella dell'entroterra colpito dal sisma.
Partendo da questa convinzione e raccogliendo l'adesione dei più importanti stakeholder del territorio, Confindustria Ascoli e l'Ordine dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili di Ascoli Piceno hanno indirizzato una lettera al presidente del Consiglio dei Ministri, Paolo Gentiloni, al commissario straordinario per la ricostruzione Vasco Errani e a tutti i parlamentari eletti nelle Marche.
Un vero e proprio appello al Governo e al Parlamento formalizzato in un documento, con tanto di emendamenti e relazioni tecniche allegate, targato “Piceno” da Arquata a San Benedetto del Tronto, in un momento delicatissimo dell'iter parlamentare di conversione del decreto legge n. 8 del 9 febbraio 2017 (“Nuovi interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici del 2016 e del 2017”) che dopo la discussione in Commissione Ambiente è approdato alla Camera dei Deputati.
Zona franca urbana, zona economica speciale, riconoscimento dei danni indiretti dentro e fuori dal cratere. Questi i tre interventi che sono stati chiesti dalle amministrazioni locali e dalle forze economiche e sociali del Piceno che hanno sottoscritto gli emendamenti elaborati da Confindustria e dall'Ordine dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili di Ascoli Piceno.
Nei giorni scorsi i primi emendamenti approvati in Commissione sono stati caratterizzati da luci e ombre: riconoscimento dei danni indiretti per le imprese che hanno subito il 40% di perdita del fatturato solo per l'area del cratere ad esclusione di quelle appartenenti al settore industriale e a quello agricolo, introduzione di un credito d'imposta per l'acquisto di beni strumentali nuovi nei Comuni colpiti dal sisma a rischio di ammissibilità europea e nessuna traccia della zona franca urbana.
"L'introduzione in Commissione di una misura di ristoro dei danni economici subiti dalle imprese del cratere - afferma il presidente di Confindustria Ascoli Piceno, Simone Mariani - è positiva ma è assurdo e discriminatorio escludere dai benefici il settore industriale e quello agricolo e le imprese non danneggiate materialmente dal sisma ubicate fuori dal cratere, ma indirettamente colpite in termini di perdita di reddito. Abbiamo apprezzato - continua il presidente Mariani - l'estensione del credito d’imposta per l'acquisto di beni strumentali nuovi, introdotto dal decreto legge Mezzogiorno, anche ai Comuni del cratere. Tuttavia, la norma sul credito d'imposta per come è stata scritta deve essere più coerente con la disciplina comunitaria, per evitare che l’esame di ammissibilità della Commissione Europea, e la conseguente revisione, rischi di rinviarne eccessivamente l’attuazione nel tempo”.
“Spinti dal senso di responsabilità che sentiamo nei confronti di tutta la comunità, abbiamo pensato di coinvolgere - afferma il dottor Carlo Cantalamessa, presidente dell’Ordine dei Dottori commercialisti e degli esperti contabili di Ascoli Piceno - tutti gli stakeholder del territorio nella condivisione di emendamenti contenenti alcune delle proposte prioritarie, tra cui la zona franca urbana e la zona economica speciale, da portare all'attenzione del Governo e del Parlamento. A questo proposito ci aspettiamo - conclude il presidente Cantalamessa - che l’impegno assunto dal Governo in sede di conversione del decreto legge n. 8/2017, di introdurre lo strumento della zona franca urbana con una misura organica, sia attuato nel più breve tempo possibile. Al Piceno servono misure straordinarie e con questa nostra iniziativa siamo certi che la voce di tutto territorio sia arrivata forte e chiara a Roma”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, vegetazione in fiamme. Intervento dei Vigili del fuoco anche a protezione delle abitazioni
sab 03 maggio • Cronaca

Primavera 2 girone B: highlights Ascoli-Pescara 1-2
sab 03 maggio • Ascoli Time

Promozione girone B, il Monticelli chiude la stagione con un pari per 1-1 con il Corridonia. In gol Galli
sab 03 maggio • Monticelli Calcio

Pesca sportiva, a Fossacesia ottimi risultati per Distaso e Sangiuliano dell’Apsd San Benedetto Colmic
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

Boxe, interessante riunione a San Benedetto del Tronto presso l'accademia pugilistica 1923 di Luigi Cava
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, la Primavera crolla 2-1 in casa contro il Pescara. Ora va difeso il secondo posto dall'assalto del Napoli
sab 03 maggio • Ascoli Time

Maestri del Lavoro del Piceno, 7 nuove stelle al merito il Primo Maggio ad Ancona
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute
