Accolto emandamento su vulnerabilità sismica scuole. Sindaco Ascoli: “Grande soddisfazione”
di Redazione Picenotime
mercoledì 22 marzo 2017
Il sindaco di Ascoli Piceno Guido Castelli ha voluto esprimere il suo punto di vista dopo l'accoglimento dell'emendamento da parte del Parlamento sul delicato tema della vulnerabilità sismica delle scuole.
"Subito dopo la crisi sisma/neve del 18 gennaio ebbi modo di palesare al premier Gentiloni l'assoluta solitudine dei comuni rispetto al tema della vulnerabilità sismica delle scuole - dice Castelli -. Rinforzai la mia denuncia in occasione dell'audizione che la Commissione Ambiente della Camera ha riservato all'Anci per l'esame del decreto Sisma Ter, attualmente in via di conversione. Finora i sindaci sono stati vittima di un vero e proprio paradosso in base al quale vengono scaricati sui comuni responsabilità gravosissime in un contesto di tagli ciclopici a carico degli stessi enti locali. Parte da quelle premesse, Nel corso dell'audizione, mi sono reso promotore di un emendamento volto al superamento di una situazione che alimenta fortissime incertezze e che non risolve la problematica della sicurezza delle scuole. Il mio appello (e questa è una buona notizia) sembra che sia stato, almeno parzialmente, accolto visto che il Parlamento ha approvato uno specifico emendamento destinato ad incidere significativamente su questa problematica. In base alla correzione normativa sarà lo Stato a finanziare, sulla base di uno specifico stanziamento, le verifiche di vulnerabilità sismica delle scuole nelle zone a rischio sismico classificate 1 e 2 (Ascoli è classificata come zona 2) nonché per la progettazione degli eventuali interventi di adeguamento antisismico che si rendono necessari a seguito delle verifiche. Le predette verifiche dovranno essere svolte entro il 30 giugno 2018 e, quel che è più importante, gli interventi di miglioramento e adeguamento sismico degli edifici scolastici che si renderanno necessari all'esito delle verifiche saranno inseriti nella programmazione triennale nazionale per l'edilizia scolastica per essere finanziati con le risorse annualmente disponibili - aggiunge il primo cittadino ascolano -. A questo punto, ovviamente, non resta che auspicare che questi fondi vengano materialmente stanziati ma su questo aspetto vigileremo con il massimo scrupolo. Nel prossimo bilancio di previsione, in ogni caso, allocheremo quanto necessario per sostenere il programma di accertamento dell'indice di vulnerabilità delle scuole che non hanno avuto lesioni da terremoto. L'ufficio ricostruzione, come è noto, si occuperà invece di quelle che nel corso della crisi sismica hanno subito danni. A questo riguardo siamo in constante contatto con la regione per sviluppare un progetto complessivo e coerente di tutta la rete degli edifici scolastici della scuola dell'obbligo per coniugare i principi di sicurezza a quello di congrua distribuzione del servizio".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
