Decreto Sisma Ter: il dissenso dei sindaci di Ascoli, Teramo, Macerata e Spoleto
di Redazione Picenotime
domenica 26 marzo 2017
Pubblichiamo integralmente la lettera congiunta dei sindaci di Ascoli Piceno Guido Castelli, di Teramo Maurizio Brucchi, di Macerata Romano Carancini e di Spoleto Fabrizio Cardarelli per esprimere il proprio dissenso in merito dal Decreto Sisma Ter approvato dalla Camera dei Deputati.
"Siamo profondamente insoddisfatti del testo del Decreto Sisma Ter approvato dalla Camera in sede di conversione. Sono stati respinti, infatti, tutti gli emendamenti provenienti dall'Anci, e comunque sollecitati dagli enti locali, volti a sostenere i comuni del cratere sotto il profilo dei vincoli di finanza pubblica. Alludiamo a modifiche e integrazioni indispensabili affinchè i sindaci possano svolgere quel ruolo attivo che, pure, il decreto per altri versi dichiara di vuole stimolare. I comuni possono e devono essere gli agenti pubblici protagonisti del complesso processo di ricostruzione e, dopo tante incertezze, le Autorità nazionali sembrano aver finalmente accettato questo elementare principio. Ciò potrà accadere, tuttavia, solo se comuni del cratere - già severamente debilitati da sei anni di tagli selvaggi - verranno preservati dai rischi di un dissesto finanziario causato dalle implicazioni finanziarie del sisma. Per questo motivo avevamo chiesto al Governo e alla Camera dei Deputati che fosse garantito ai comuni del cratere la deroga all'obbligo del parere di bilancio (ex patto di stabilità) per il triennio 2017/2019. Un intervento assolutamente necessario e che, di fatto, ove non introdotto potrebbe determinare effetti paradossali come l'impossibilità tecnica per i Sindaci di spendere i soldi ricevuti per effetto di donazioni. Avevamo chiesto altresì evidenziato l'esigenza non negoziabile di prevedere, anche per il 2017, un congruo e realistico effetto compensativo a fronte dello slittamento rateale del pagamento dei tributi comunali dell'anno in corso. Senza queste elementari integrazioni normative, tra l'altro, i comuni soffriranno enormi problemi in termini di equilibri di cassa anche alla luce della necessità di anticipare risorse per il pagamento degli interventi in somma urgenza susseguitisi negli ultimi mesi. Da ultimo avevamo richiesto specifici interventi normativi che prevedessero io ristoro integrale , o quantomeno parametrizzato, anche del minore gettito della tassa sui rifiuti. Ad oggi è previsto, senza che peraltro siano noti tempi e modalità, il ristoro del mancato gettito imu per gli immobili inagibili. Stesso meccanismo dovrebbe essere previsto per la tari perché i contratti in essere di raccolta e smaltimento dei rifiuti non subiscono riduzioni nella prestazione del servizio proporzionale rispetto a quanto, per effetto delle ordinanze di sgombro, i contribuenti chiedono la cancellazione del tributo. A fronte di queste richieste la Camera dei deputati ha preferito glissare e far finta di niente . Ora la palla passa al Senato: tocca a Palazzo Madama scegliere se devastare la capacità operativa dei comuni e dei territori vittime della più grave crisi sismica che l'Italia abbia mai ricordato dal 1703 ad oggi oppure consentirci di aiutare la nostra gente. Chiederemo al Presidente dell'Anci De Caro di sostenere con determinazione questa nostra battaglia, che è la battaglia di tutti. Se qualcuno vuole davvero aiutare le popolazioni dell'Appennino colpite dal sisma è ora di dimostrarlo".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Premio Osvaldo Licini By Fainplast ospite del comune di Pietrasanta. Continuano inviti da grandi istituzioni
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri presenta nuova società: “Va ricostruito tutto. Ora dobbiamo fare i fatti”
mar 01 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Patti è ufficialmente il nuovo direttore sportivo. I dettagli del contratto
mar 01 luglio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, arriva il centrocampista Lorenzo Paolini. Preparazione con prima squadra per Juniores Giorgio Galiè
mar 01 luglio • Monticelli Calcio

Gravidanza e notti estive: perchè si dorme peggio? Non è solo colpa del caldo. Consigli del ginecologo Marco Grassi
mar 01 luglio • Salute

Arriva a Grottammare il progetto 'Inclusione dA_Mare', esperienza di mototerapia dedicata a persone con disabilità
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Provincia Ascoli, l’Altra Provincia: “Approvato rendiconto disastroso: aumentato disavanzo di 1,5 milioni di euro”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Gara canna da riva a San Benedetto e Giulianova: vittoria per Luciano Sangiuliano davanti a Mimmo Pascullo
mar 01 luglio • Sport

Monteprandone: al via 4^ edizione Cassandra Fest. Il programma completo tra concerti, incontri, dibattiti e laboratori
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Incontro DG Ast Ascoli e presidente OPI Porfiri. Maraldo: “Condiviso strategie su futuro professione”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Bollettino ondate di calore, allerta rossa per zona Ascoli Piceno nelle giornate di Mercoledì e Giovedi
mar 01 luglio • News
