ARCHITETTI A LAVORO AD ASCOLI SUL TEMA DELL'ACCESSIBILITÀ
di Redazione Picenotime
martedì 05 febbraio 2013
Il Consiglio dell'Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori di Ascoli Piceno, presieduto dall'Architetto Valeriano Vallesi, ha
approvato la costituzione del Gruppo di Lavoro per l'Accessibilità all'interno del quale sarà attivato un tavolo di confronto con i rappresentanti
delle associazioni delle persone con disabilità.
L'esigenza di istituire un gruppo di lavoro dedicato al tema dell'accessibilità risiede
nella consapevolezza in merito alla disattenzione ancora oggi posta ai bisogni specifici dell'utenza reale, non identificabile nello standard uomo-adulto-sano,
erroneamente preso a modello nella progettazione di ambienti, arredi, spazi e servizi.
La fotografia del costruito presenta infatti troppe incongruenze raccontate da edifici inaccessibili sia in ambito pubblico che privato: alloggi, attività
commerciali, uffici pubblici, edifici scolastici, strutture sportive e (cosa gravissima ) strutture sanitarie ed ambulatori medici. Guardando poi all'ambito urbano
lo scenario èanche più desolante.
Affrontare questa tematica mediante un confronto aperto tra tecnici e cittadinanza è un gesto di responsabilità da parte dei professionisti che vedono
l'accessibilità in assonanza con la sicurezza, legate in un binomio inscindibile.
Accessibilità, infatti, è anche partecipazione, inclusione sociale, autonomia, indipendenza, ovvero i principi enunciati dalla Convenzione ONU del 2006
sui diritti delle persone con disabilità che richiama progettisti e decisori ad operare secondo l'approccio definito dalla Progettazione Universale per
garantire i diritti di tutti i cittadini riducendo i costi sociali, almeno per la parte imputabile agli effetti collaterali di una cattiva progettazione.
Tale convenzione ha inoltre sancito il diritto delle persone con disabilità all'autodeterminazione attraverso lo slogan "NULLA SÙ DI NOI SENZA DI
NOI",al fine di ribadire la presenza delle loro associazioni all'interno di tutti i tavoli istituzionali che assumono decisioni che riguardano tutti gli ambiti
della loro vita quotidiana.
Gli obiettivi del GdL per l'Accessibilità sono dunque: contribuire alla diffusione della cultura dell'eaccessibilità come requisito imprescindibile
al perseguimento della qualità del progetto;
promuovere l'approccio della Progettazione Universale per migliorare la qualità della vita dei cittadini tutti.
Le azioni previste includono la formazione dei tecnici, il confronto con le Pubbliche Amministrazioni e la divulgazione della cultura dell'einclusione sociale e
della partecipazione attraverso l'eaccessibilità dell'eambiente costruito e dei servizi.
I promotori dell'iniziativa, nonchè referenti del costituendo gruppo di lavoro, sono gli architetti Elisabetta Schiavone, Laura Cennini e Flavio Buonamici.
Al primo incontro, previsto per Mercoledì 6 Febbraio, parteciperanno anche: Roberto Zazzetti, Presidente della Consulta Regionale delle Marche per la
Disabilità; Adoriano Corradetti, Presidente UIC di AP e FM; Emanuela Storani, istruttore ANIOMAP; Marco Ciucci, referente Gruppo Giovani AISM di AP; arch.
Consuelo Agnesi, OSA Osservatorio per l'Accessibilità, ENS onlus; arch. Piera Nobili, Presidente C.E.R.P.A. (Centro Europeo di Ricerca e Promozione
dell'Accessibilità); Leris Fantini, Vice Presidente C.E.R.P.A.

Coppa Italia Under 20 beach soccer, Happy Car Samb sconfitta 5-1 da Pisa in semifinale
sab 05 luglio • Sport

Quintana Ascoli Piceno, Porta Tufilla svela le sue splendide dame: le protagoniste saranno Angelica e Natalia
ven 04 luglio • News

Ascoli Calcio, in fase molto avanzata la trattativa per il difensore mancino Nicoletti (ex Picerno)
ven 04 luglio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, capitan D'Alessandro resta per la terza stagione di fila: “Credo nel progetto della famiglia Giordani”
ven 04 luglio • Atletico Ascoli

Rinnovo Cda Start Plus, Provincia Ascoli e Comune San Benedetto: “Non considerate indicazioni dei soci di maggioranza”
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, istituito il nuovo Comitato festeggiamenti del Patrono Sant'Emidio. Tutti i componenti
ven 04 luglio • Eventi e Cultura

Coppa Confindustria 2025: trionfa Mecaer nella finalissima contro Sabelli. Premio Fair Play a Migliori
ven 04 luglio • Sport

Magazzini Gabrielli, prestigioso accordo pluriennale per la riapertura del supermercato ''Annona'' in Vaticano
ven 04 luglio • News

Consiglio Comunale Ascoli Piceno, Daniela Massi si dimette per motivazioni di carattere personale
ven 04 luglio • News

Emergenza ''Virus Blue Tongue'' degli ovini: Regione Marche dà le linee guida per gli allevatori
ven 04 luglio • Comunicati Stampa
