• News
  • Ascoli, Estra acquisisce ulteriore 45% di Piceno Gas Vendita. Castelli: ''Scelta forte''

Ascoli, Estra acquisisce ulteriore 45% di Piceno Gas Vendita. Castelli: ''Scelta forte''

di Redazione Picenotime

lunedì 27 marzo 2017

La multiutility del gas Estra acquisisce altre quote di Ascoli reti gas aggiudicandosi così il 90% della società Piceno Gas Vendita. Un’opportunità di sviluppo nel territorio del Medio Adriatico per il player nazionale tra i primi nel settore dell’energia, e un’ulteriore tappa del percorso di crescita che ha già portato Estra a rilevare quote di altre società marchigiane come Prometeo, Gas Marca, Gas Tronto. Il nuovo assetto societario di Piceno Gas Vendita è stato presentato questa mattina presso il Palazzo del Comune di Ascoli alla presenza del sindaco di Ascoli Guido Castelli, del presidente di Estra Francesco Macrì, del presidente di Piceno Gas Giuseppe Marini, l’amministratore delegato di Piceno Gas Francesco Verniani e i membri del CDA di Piceno Gas Vendita Giancarlo Norcini e Daniela Fantacci.

"Una scelta forte che abbiamo affrontato nel momento in cui, all'orizzonte, si presenteva una certezza che ci imponeva di liberalizzare totalmente il mercato della vendita del gas. Abbiamo approntato una precisa strategia trovando un partner forte che condividesse la nostra ispirazione territoriale e non capitalistica - ha detto Castelli -. La gara è andata molto bene perchè non solo il prezzo di corrispettività che abbiamo ottenuto dal mercato è stato veramente importante e significativo, ma anche perchè abbiamo incrociato una società che come Piceno Gas viene del territorio. Estra infatti nasce dalla fusione di società di public companies dei Comuni di Arezzo, Prato e Siena. La massimizzazione del profitto - ha aggiunto il primo cittadino ascolano- è necessaria solo dopo aver conquistato in maniera trasparente e conveniente il grande pubblico ed il cittadino". 

L’attenzione al territorio è stata ribadita anche da Macrì, che ha ricordato come Estra sia oggi la prima realtà marchigiana operante nel settore dell’energia e in cima alla classifica delle multilutility nazionali di origine territoriale. "Continueremo a garantire un servizio di prossimità - ha sottolineato il presidente - i clienti sono prima di tutto cittadini e l’ulteriore acquisizione da parte di Estra delle quote di Piceno Gas Vendita porterà a un riposizionamento e razionalizzazione sul mercato. Man-terremo un rapporto diretto con la clientela e quella vocazione territoriale che ci contraddistingue".

Il presidente di Piceno Gas Marini dopo aver ripercorso le tappe che hanno portato Estra a detenere il 90% di quote della società ha sottolineato come l’operazione consentirà di ampliare i servizi per i cittadini ed essere ancora più performanti nella gestione del mercato del gas e dell’energia elettrica.

Come ha sottolineato nel corso della conferenza stampa l’amministratore delegato di Piceno Gas Vendita Verniani, la società continuerà a essere caratterizzata da un forte radicamento sul territorio di riferimento attra-verso una particolare attenzione ad un rapporto costante e personale con i propri clienti: gli uffici infatti resteranno aperti al pubblico per fornire assistenza e informazioni, continuando a garantire la grande efficienza dei servizi face to face.

Piceno Gas Vendita svolge attività di vendita gas naturale ai clienti finali in circa 37 Comuni delle Province di Ascoli Piceno (AP) e Teramo (TE). E’ presente nel territorio con tre sportelli, ad Ascoli Piceno, a San Benedetto del Tronto (AP) e ad Alba Adriatica (TE). Come definito dal bando, Estra manterrà per almeno 5 anni il marchio e la denominazione sociale di Piceno Gas Vendita, la sede legale nel comune di Ascoli Piceno, gli sportelli nel territorio e i livelli occupazionali.

L’acquisizione genererà numerosi vantaggi per gli utenti di Piceno Gas Vendita: ottimizzazione sul fronte dei costi, efficientamento dei servizi, nuovi prodotti, come la vendita di energia elettrica, competitività delle soluzioni offerte e possibilità di adottare le buone pratiche di Estra.


Castelli, Macrì e Norcini

Castelli, Macrì e Norcini

© Riproduzione riservata

Commenti