• News
  • E-distribuzione (Gruppo Enel): l'occhio elettronico vola su Ascoli Piceno e provincia

E-distribuzione (Gruppo Enel): l'occhio elettronico vola su Ascoli Piceno e provincia

di Redazione Picenotime

martedì 28 marzo 2017

E’ partito dai comuni della provincia di Ascoli Piceno colpiti dal terremoto e dal maltempo dello scorso gennaio, il check up aereo delle linee elettriche di media tensione con un elicottero specializzato in grado di controllare in maniera minuziosa e dettagliata lo stato di salute degli impianti elettrici ad alta quota. In 11 giorni e-distribuzione, società del gruppo Enel gestore della rete elettrica, ha effettuato il controllo completo di 1850 km di linee a 20 kV, con l’obiettivo di garantire un servizio elettrico di qualità, efficiente e continuo.

La verifica con elicottero, effettuata con tecnologia laser di ultima generazione, consiste nell’ispezione delle linee aeree, difficilmente controllabili da terra, e rientra nell'ambito delle attività di prevenzione e manutenzione degli impianti che l’azienda persegue da anni. I voli a bassa quota sulle linee consentono la rilevazione visiva, ad elevata risoluzione, di eventuali anomalie e la ripresa video della situazione degli impianti. Inoltre, la tecnologia laser quest’anno verrà utilizzata anche per i rilevamenti plano-altimetrici, i cui dati verranno utilizzati per la progettazione delle linee inserite nel piano resilienza, recentemente presentato dall’azienda elettrica alla Regione Marche.  Durante queste ispezioni viene posta particolare attenzione alla presenza di piante nelle immediate vicinanze dei conduttori, allo stato dei sostegni, delle mensole, degli isolatori e dei posti di trasformazione su palo. Questa tipologia di controllo avviene con le linee elettriche in tensione, senza ricorrere a interruzioni del servizio e quindi senza disagio alla clientela.

Al termine del controllo aereo, seguirà l'analisi di dettaglio dei dati registrati e le ispezioni mirate dei tecnici di e-distribuzione che definiscono il successivo piano di interventi. "Il controllo aereo della rete elettrica - sottolinea  Gianfranco Perrone, responsabile Esercizio Rete e-distribuzione Marche Emilia Romagna - è  un'attività fondamentale per garantire la continuità e la qualità del  servizio elettrico. Si tratta di una tipologia di intervento che presenta molti vantaggi e che, nel corso degli anni, ci ha permesso di  ridurre in modo importante i tempi necessari per i controlli, aumentandone l'accuratezza ed evitando ai cittadini la necessità di interruzioni programmate".


© Riproduzione riservata

Commenti