Quintana Ascoli Piceno, conclusi i test al Campo dei Giochi: scatta l'ora della sfida. Innocenzi è il super favorito
di Redazione Picenotime
mercoledì 05 luglio 2023
Terminate le sessioni di prova al Campo dei Giochi: scatta ufficialmente la sfida per la conquista del Palio di Luglio 2023. L'ultima serata andata in scena martedì allo 'Squarcia' ha chiuso ufficialmente la serie di test messi a disposizione delle scuderie dei sestieri della Quintana di Ascoli per prepararsi in vista della gara vera e propria che si consumerà sabato sera 8 luglio contro il temuto moro (ore 21). L'arrivo alla Giostra in notturna è stato decisamente complicato con le tante problematiche che si sono recentemente susseguite nel corso delle ultime settimane e che il Consiglio degli Anziani, guidato dal presidente Massimo Massetti, ha dovuto risolvere in tempi record. La sospensione e la successiva riammissione di Luca Innocenzi (Porta Solestà), l'infortunio capitato a Pierluigi Chicchini (Sant'Emidio), l'incidente drammatico di Massimo Gubbini (Porta Tufilla) a Foligno, le dimissioni di Maurizio Celani da responsabile della pista dopo tanti anni di operato e la seguente nomina di Umberto Colavita. Saranno questi i fattori che potrebbero influire in maniera importante nella lotta che vedrà i sestieri contendersi il drappo realizzato dall'artista ucraina Olena Panasiuk.
Inutile nascondersi. Senza Gubbini, uno dei mattatori degli ultimi anni, sarà l'altro folignate Innocenzi il super favorito per la vittoria. Il cannibale gialloblù potrebbe decidere di affidarsi ancora a Kathy Way, cavallo con il quale vinse l'edizione di agosto dell'anno scorso. A rendergli la vita difficile ci proveranno Lorenzo Melosso (Porta Romana) e Nicholas Lionetti (Piazzarola). Il cavaliere rossoazzurro sembra aver trovato una buona intesa con Magic Strike, mentre il faentino dovrebbe affidarsi a Look Amazing, destriero col quale proprio Melosso vinse la Giostra di Foligno nel giugno 2021. L'esordiente Lorenzo Savini (Porta Maggiore) monterà Adivina. Alla sua prima apparizione il pescarese cercherà di dire la sua per alimentare le speranze del popolo neroverde che non vince da ben 41 anni. Sarà invece complicata per Tommaso Finestra (Sant'Emidio) e Denny Coppari (Pizzarola) chiamati a correre dopo le assenze di Chicchini e Gubbini. Quello del rossonero, tra l'altro, sarà un ritorno in pista dopo le Quintane corse in passato per la Piazzarola. Il cavallo scelto sarà Speedwell, presentato da Porta Romana alle visite di inizio maggio.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Centro Commerciale ValVibrata: due settimane di screening gratuiti attraverso innovativa capsula diagnostica
mar 06 maggio • Salute

Taglierino Professionale: La Scelta Ideale per Ogni Lavoro di Precisione
mar 06 maggio • Curiosità

Ascoli Calcio, Barosi pronto a rientrare dopo la terza esperienza in prestito. A Trapani 2 presenze ad Aprile
lun 05 maggio • Ascoli Time

Master Karate Offida brilla alla Coppa Nazionale CSEN 2025 di Pescara
lun 05 maggio • Sport

Conclusa la seconda edizione del concorso ''CambiaMenti'': ad Ascoli Piceno cerimonia di premiazione studenti
lun 05 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: Fai, si aprono le porte di Palazzo Bazzani per la Festa della Mamma
lun 05 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, scade il contratto di Adjapong. Stagione con 32 presenze ufficiali, esiziale l'espulsione di Campobasso
lun 05 maggio • Ascoli Time

Cna Picena, l’esempio di Anna Rita Pignoloni premiato con la Stella al Merito del Lavoro
lun 05 maggio • News

Ascoli Calcio, definiti gli accoppiamenti nei playoff di Under 16 e 15. Prime gare in trasferta per i bianconeri
lun 05 maggio • Ascoli Time

Serie C, Gravina: “Patrimonio fondamentale del calcio italiano”. Marani: “Lavoriamo sulla sostenibilità economica”
lun 05 maggio • Serie C

Ascoli Piceno: arte contemporanea, IV edizione del premio ''Sparti''
lun 05 maggio • Eventi e Cultura
